Bellissima giornata “avio-culinaria” ieri in quel di Vallegaffaro…
Decollati dall’Aeroporto di Modena-Marzaglia attorno alle 11.40 a bordo del sempre grande Piper Pa-32R-301 “Saratoga SP” I-TECO (c/n 32R-8113038), ci siamo diretti all’Aviosuperficie Vallegaffaro (FE) a tra le Vali di Comacchio ed il Lido di Pomposa.
Dopo il decollo abbiamo sorvolato la città di Carpi, mantenendoci al di fuori del CTR di Bologna, Ferrara, il cui Aeroporto era costellato da decine di alianti parcheggiati sull’erba per una “quattro giorni competitiva”, il Radar di Poggio Renatico fino ad arrivare al Bosco della Mesola, a poche centinaia di metri dal quale sorge il piccolo ma sempre accogliente e ben tenuto Campo Volo.
Dopo una sana mangiata di pesce, Spaghetti alle Vongole, Fritto Misto e l’immancabile Anguilla ( se non la mangi lì dove la mangi.. .:-) nd.r), accompagnata da un gradevole Bianco della casa, conclusa con un ottimo Affogato al Baileys, abbiamo assistito al Gp di Motociclismo tenutosi al Mugello.
Poco prima del rientro, causa peggioramento delle meteo verso Modena, ecco la sorpresa…
…Un meraviglioso e borbottante Boeing Stearman nei colori giallo e blu dell’U.S. ARMY AIR FORCE ci ha allietati con due touch and go ed un passaggio radente di saluto con tanto di fumogeno.
Attorno alle 15,30 siamo poi ripartiti verso l’Aeroporto di Marzaglia.
Avvicinandosi a Nonantola il cielo da azzurro e limpido diventava sempre più scuro e minaccioso, finché arrivati su Modena, siamo stati parzialmente “lavati” da uno scroscio che stava imperversando sulla città.
In alcuni tratti del volo, il vento in coda ci spingeva addirittura ad una “GS” (ground speed ndr) di oltre 145 nodi..
Stupenda giornata dicevamo funestata però dalla notizia della tragedia occorsa sui cieli abruzzesi agli amici sassolesi del QBR-Team.
Che dire purtroppo fa parte del gioco…