Nella giornata del 8 ottobre 2016 nella Riviera Ligure di Ponente si sono registrate una serie di scosse sismiche di magnitudo compresa tra il 2° e il 3° grado della scala Richter.
La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato una prima scossa di magnitudo 2.3 (scala Richter) alle 23:19:21 a una profondità di 12 km
Il terremoto è stato localizzato :
46 Km a E di Sanremo (54137 abitanti)
58 Km a S di Savona (60661 abitanti)
82 Km a SW di Genova (586180 abitanti)
92 Km a SE di Cuneo (55013 abitanti)
Un secondo terremoto, di magnitudo 3.1, si è verificato poco dopo: alle 23:37:19 a una profondità di 24 km
Il terremoto è stato localizzato :
44 Km a E di Sanremo (54137 abitanti)
56 Km a S di Savona (60661 abitanti)
81 Km a SW di Genova (586180 abitanti)
90 Km a SE di Cuneo (55013 abitanti)
In entrambi i casi, l’epicentro era in mare, tra Diano Marina e Laigueglia, alle coordinate geografiche (lat, lon) 43.8, 8.35 ad una profondità di 12 km (il primo) e 24 il secondo.
Nelle ore precedenti un’altra scossa di magnitudo 2.4 a una profondita di 6 km, era stata avvertita nella zona al confine tra Italia e Francia alle ore 17.46
Il terremoto è stato localizzato
49 Km a SW di Cuneo (55013 abitanti)
52 Km a W di Sanremo (54137 abitanti)