L’Antica Distilleria Cugge è situata ad Agaggio Inferiore frazione del comune di Molini di Triora,di seguito riportiamo brevemente la storia della distilleria.
La distilleria è nata ai primi del XIX secolo quando Giuseppe Cugge, detto Pepin, iniziò a distillare con i primi rudimentali alambicchi. Allora non vi erano piantagioni ma si raccoglieva solo lavanda spontanea.In estate quando la lavanda era in piena fioritura il Comune autorizzava la raccolta. A quell’epoca le persone del posto, muniti di falcetti e teli di iuta, andavano a raccogliere la lavanda che poi portavano ai vari distillatori. Pepin distillava usando piccoli alambicchi di rame da circa 50 chili di fiore detti “a testa di moro”. Il figlio di Pepin, Giuseppe Cugge, detto Pippo, proseguì questa attività. Rifornì l’olio essenziale anche alla Ditta Niggi, famosa per il marchio Lavanda Col di Nava. In seguito Pippo per 100 lire acquistò l’alambicco della Ditta Niggi dalla capacità di circa 300 chili di fiore e non più in rame, ma in ferro, ed è così che si consolidò la Distilleria Cugge.
Siamo in Valle Argentina che ha inizio dall’azzurro mare della Riviera di Ponente (Imperia) per raggiungere in una brevità l’alta montagna dove prospera la pregiata lavanda spontanea.
Partendo dal fondo valle fino alle cime della montagna, si percorre una strada dapprima immersa negli ulivi e in seguito attorniata da lavanda, quando il sole splende sulle foglie delle due piante native, queste si illuminano di un colore argenteo, spettacolare, che ha ispirato il nome stesso della Valle, ed il suo omonimo torrente.
E’ qui che da tre generazioni dimora la nostra Azienda, l’Antica Distilleria Cugge .
Un’Impresa Green, a conduzione familiare, con prodotti a marchio Vegan, Fattoria Didattica, orientata su coltivazioni naturali e distillazione di lavanda e piante officinali tipiche della zona.
Produciamo oli essenziali ed acque floreali purissimi e dalle molteplici proprietà, in parte impiegati nella preparazione di prodotti naturali per uso cosmetico.
La lavorazione ancora tutta manuale, senza l’uso di nessun prodotto chimico, la distillazione per corrente di vapore con fuoco a legna, e l’amore per la nostra tradizione, ci permette di ottenere dei prodotti di nicchia di altissima qualità. Nei nostri prodotti potete trovare l’olio essenziale di lavanda, l’acqua floreale e la linea all’idrolato di lavanda che comprende creme viso, corpo, mani, saponi e doccia-shampoo.
La lavanda da noi coltivata si trova a 1200 metri d’altitudine, su di un terreno dalle caratteristiche uniche, dove non è mai stato usato nessun prodotto chimico e la lavanda sorge spontanea da secoli.
Distilliamo secondo l’antico metodo di famiglia, con fuoco a legna, ed usiamo solo legna di castagno dei nostri boschi. I nostri prodotti non contengono SLS, parabeni, etc., sono tutti a marchio Vegan ad esclusione della crema mani che contiene cera d’api che è comunque un ingrediente naturale.
L’amore ed il rispetto per la natura ci ha condotti ad acquisire il marchio di “Impresa Green”
Per arrivare alla distilleria in auto: Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscita casello autostradale di Arma di Taggia-Sanremo Est, proseguire per Taggia. Prendere la SP 548 della Valle Argentina direzione Triora. A circa 20 km da Taggia, oltrepassati Badalucco e Montalto Ligure, si giunge nella frazione di Agaggio Inferiore.
Per ulteriori informazioni sulla nostra attività visitate il sito internet : http://www.anticadistilleriacugge.it/
Per contattarci : Antica Distilleria Cugge – via Regina Margherita 4 – frazione Agaggio Inferiore – Molini di Triora, IM 18010 – Tel. 347 4662632 / 349 5004921
E-mail: info@anticadistilleriacugge.com