Puerto Rico, Paese estero 29 agosto 2015

La tempesta tropicale “Erika” sopra le coste del Portorico

La tempesta tropicale Erika è centrata nel Mar dei Caraibi orientale e interessa il Porto Rico e l’isola di Hispaniola nell’istante quando il satellite Terra della NASA passò sopra le due località a metà giornata il Venerdì, 28 agosto 2015.

Due ore dopo il satellite ha visto lato occidentale di Erika sulla Repubblica Dominicana.

Alle 15:05 UTC (11:05 EDT) lo strumento “Modis” installato a bordo satellite Terra della NASA ha catturato un’immagine luce visibile della tempesta tropicale Erika nel suo percorso di avvicinamento all’isola di Hispaniola.

Il centro di Erika era nel Mar dei Caraibi orientale, e il quadrante nord della tempesta aveva ricoperto Porto Rico con le nuvole e forti piogge.

Appena due ore dopo il satellite NOAA GOES-Est ha catturato un’immagine visibile di Erika dimostrando che la tempesta aveva già coperto la Repubblica dominicana nella sua parte ovest-nord-ovest.

Forti piogge sono la grande minaccia di Erika.

Erika si prevede che produca un totale accumuli delle precipitazioni dai 3 ai 6 pollici con importi massimi di 10 pollici possibili attraverso porzioni della Repubblica Dominicana e Haiti, le isole Turks e Caicos, e le Bahamas del sud-est e centrale al Sabato.

Un ulteriore 1 a 2 pollici è prevista per Portorico. Queste piogge potrebbero causare inondazioni quindi pericolo di vita in caso di colate di fango.

Fonte : Credits: NASA Goddard MODIS Rapid Response Team