Alla straordinaria presenza di suor Candida Bellotti, la religiosa più anziana del mondo (109 anni compiuti il 20 febbraio 2016), si è tenuta presso l’auditorium dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca nella mattinata di giovedì 17 marzo 2016 la rappresentazione de “La Bohème”, una famosa opera di Giacomo Puccini, presentata nella versione ridotta per le scuole a cura del professor Giovanni Dagnino e della professoressa Maria Pia Ionata, insegnanti del suddetto Istituto. L’organizzazione dell’evento, che ha visto il tutto esaurito, è stata a cura dell’Associazione Musicale Lucchese nell’ambito del programma “Musica Ragazzi 2016” (quest’anno alla 52a stagione) , curato come sempre dalla professoressa Carla Nolledi. Al pianoforte il maestro Claudio Cirelli ha magistralmente accompagnato l’esecuzione dei cantanti, mentre la voce narrante era della professoressa Deborah Terranova. In scena sono andati gli allievi del corso di canto dell’Istituto musicale lucchese, accompagnati dal Coro del Liceo Musicale “Passaglia”, preparato dalle professoresse Maria Bruno e Paola Massoni. Protagonisti ed interpreti: Mimì (Tatiana Nikolaeva), Rodolfo (Angelo Forte), Musetta (Letizia Cappellini), Marcello (Michele Pierleoni), Schaunard (Qing Zhang Yaing), Alcindoro e Benoit (Daniele Vannuccini), Colline (Daniel Paganini). Da segnalare che il soprano Letizia Cappellini, sempre impeccabile nelle sue apparizioni (la ricordiamo volentieri due anni fa ne “Le nozze di Figaro” e lo scorso anno ne “L’elisir d’amore”), si è recentemente laureata : nel salutarla come allieva dell’Istituto musicale, le porgiamo i nostri migliori auguri per la carriera che andrà ad intraprendere. Nel ruolo di Mimì era impegnata la russa Tatiana Nikolaeva, interpretandolo con una sensibilità e un coinvolgimento paragonabili a nomi già affermati sui principali palcoscenici, e per questo anche per lei auguriamo una carriera piena di soddisfazioni. Con sicurezza e professionalità si sono sicuramente distinti i due protagonisti maschili principali, Angelo Forte e Michele Pierleoni; buona la prova di Qing Zhang Yaing e di Daniel Paganini; particolare e degna di nota per la presenza scenica la doppia interpretazione di Daniele Vannucchini. Importante e puntuale la partecipazione del Coro del Liceo Musicale “Passaglia”, che era composto da Martina Fusco, Greta Doveri, Marianna Giulio, Martina Votino, Neve Vettori, Angelica Calabrese, Ginevra Cosci, Valeria Lanini, Xhuliana Tabaku, Giulia Fratoni, Lucia Carmignani, Rebecca Motroni, Gaia Pellegrini, Alessandra Petrucci, Alice Tarabella, Serena Krusa, Giovanni Caramanna, Gabriele Donnini, Lorenzo Ghiselli, Samuele Giannoni, Julien Lombard e Francesco Lombardi.
La Bohème a Lucca – Musica Ragazzi 2016 – foto 1 di 2
Pubblicato in Musica |