DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI YURI PRIMAROSA SU OTTAVIO LEONI GRANDE RITRATTISTA DEI SEICENTO A PALAZZO BARBERINI
Studioso d’arte, diplomato presso la scuola di Specializzazione dell’Università La Sapienza di Roma,, dottore di ricerca sempre presso lo stesso ateneo, YURI PRIMAROSA, classe 1984, esperto delle diverse tecniche e tematiche dell’arte tra Cinquecento, Seicento e Settecento, in particolare legati alla natura morta e alla ritrattistica in età barocca, è autore di un raffinato e prestigioso volume dedicato alla figura di OTTAVIO LEONI maestro del ritratto nella Roma del primo Seicento.
Il suo libro “OTTAVIO LEONI (1578-1630). Eccellente miniator di ritratti. Catalogo ragionato dei disegni e dei dipinti”, (Ugo Bozzi Editore 2017) sarà presentato a Roma nell’ambito della Rassegna LIBRI BARBERINI / CORSINI a cura di Silvia Pedone, presso la sede di Palazzo Barberini mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 18.00, con gli interventi di Andrea Bacchi, Maria Cristina Terzaghi, Alessandro Zuccari.
Tra i numerosi ritratti realizzati da Ottavio Leoni, maestro del genere, si ritrovano personaggi di spicco da papa Paolo V alle grandi famiglie aristocratiche, dai cardinali più influenti agli artisti di grido: non c’è personaggio di rilievo che non sia entrato nella sua galleria di volti.
Noto comunemente per il ritratto di Caravaggio impresso sulla banconota delle vecchie centomila lire, Ottavio Leoni non ha lavorato soltanto su commissione, ma ha anche sviluppato un suo interesse privato nel riprodurre su carta e su tela i lineamenti di molti uomini e donne del popolo, dalle cantanti alle “calzettare”, collezionando per proprio conto una selezione di ritratti unica nel suo genere e di grande interesse storico. Lo storico dell’arte Roberto Longhi ha così definito la sua galleria di ritratti: ”la più bella galleria di volti, dai giorni del Caravaggio, all’apparire del Bernini”.
Il volume riunisce per la prima volta più di 800 opere tra disegni, dipinti e incisioni per la maggior parte inediti, ricostruendo anche le storie delle tante facce ritratte, quasi a comporre una visiva Spoon River del primo Seicento romano.
Silvana Lazzarino
NOTE BIOGRAFICHE SULL’AUTORE YURI PRIMAROSA
Nato a Roma nel 1984, si diploma presso la scuola di specializzazione dell’Università La Sapienza discutendo una tesi su Karel van Vogelaer e la natura morta in età barocca. Nel 2015 consegue il dottorato di ricerca nello stesso ateneo con una tesi su Ottavio Leoni. I risultati dei suoi studi, pubblicati su riviste nazionali e internazionali, abbracciano la pittura e la grafica prodotte a Roma tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo. Dal dicembre del 2017 è conservatore presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e Galleria Corsini.
PER LA RASSEGNA LIBRI BARBERINI CORSINI a cura di Silvia Pedone
PRESENTAZIONE LIBRO: “OTTAVIO LEONI (1578-1630). Eccellente miniator di ritratti. Catalogo ragionato dei disegni e dei dipinti” di Yuri Primarosa
Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini,
Via delle Quattro Fontane 13, Roma
18 aprile 2018 , ore 18.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Informazioni: tel. 06-68802323, email: comunicazione@barberinicorsini.org, silvia.pedone@beniculturali
UFFICIO STAMPA
Maria Bonmassar: 39 06 4825370, 335 490311
ufficiostampa@mariabonmassar.com