Milano (Lombardia) 11 aprile 2018

MILANO GALLERIA ROBILANT VOENA CATALOGO STEFANONI

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI

CATALOGO RAGIONATO DELLE OPERE DI TINO STEFANONI A MILANO GALLERIA ROBILANT VOENA

Alla presentazione del Catalogo interverranno: Elena Pontiggia, Ornella Mignone, Valerio Dehò moderatore Giacomo Nicolella Maschietti

Artista di spicco e grande spessore comunicativo, scomparso lo scorso dicembre 2017, TINO STEFANIONI nelle sue opere restituisce contesti quotidiani tra razionalità e classicità aprendo a nuove visioni attraverso uno stile di impronta metafisica dove non mancano aspetti legati al concettuale.

Di origine lecchese, Tino Stefanoni, nella su lunga carriera ha guardato ai grandi del passato e del primo Novecento con spirito innovativo per restituire la magia delle cose ordinarie e apparentemente banali.

Attraverso forme semplici ed essenziali nelle loro disposizioni spaziali egli descrive nelle sue opere la quotidianità degli oggetti di uso comune con cui l’individuo convive e che diventano strumenti utili e necessari anche per le azioni più semplici. Così si passa dalle rappresentazioni di buste da lettere alle penne, dalle scrivanie alle matite, e poi gli imbuti, i bicchieri, i pennelli e le giacche, senza dimenticare i paesaggi spesso abitati da figure geometriche.
Tutto questo lo si può ripercorrere nella mostra “Tino Stefanoni, la realtà e la magia”, curata da Elena Pontiggia e in corso alla galleria Robilant Voena a Milano fino al prossimo 27 aprile 2018.

Nell’ambito della mostra dedicata all’artista (ad ingresso libero) il prossimo 13 aprile 2018 alle ore 18.30 vi sarà la presentazione del Catalogo ragionato, edito da Allemandi e pubblicato poco prima della sua scomparsa, che vuole essere un ulteriore omaggio all’artista e un riconoscimento della sua lunga e articolata carriera.

L’opera editoriale dedicata a Tino Stefanoni raccoglie un repertorio della sua produzione artistica dal 1965 al 2016. Il volume è suddiviso per capitoli che prendono avvio con il ciclo Riflessi (1965/1968) fino a quello dei Senza titolo (1984/2016), per chiudere con le Sculture.

Il volume contiene testi inediti di Valerio Dehò, Elena Pontiggia e un saggio di Arturo Schwarz. Il regesto è a cura di Ornella Mignone, mentre la curiosa biografia per immagini è stata realizzata dall’artista.

Silvana Lazzarino

PRESENTAZIONE DEL CATALOGO RAGIONATO DELLE OPERE DI TINO STEFANONI
NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “LA REALTÀ E LA MAGIA”
interverranno: Elena Pontiggia, Ornella Mignone, Valerio Dehò moderatore: Giacomo Nicolella Maschietti
Galleria Robilant Voena / Paolo Bonacina
Milano, Via Fontana 16
venerdì 13 aprile, ore 18 ,30
ingresso libero
La mostra “LA REALTÀ E LA MAGIA”
n corso fino al 27 aprile 2018 ad ingresso libero
Per Informazioni: 02 8056 179, paolo@robilantvoena.com