DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
PREMIO BIENNALE ARTECOM-ONLUS PER LA CULTURA A ROMA
Alla Biblioteca Vallicelliana Salone Borromini il prestigioso Premio assegnato quest’anno al Giornalista PINO APRILE, al Prof. LORENZO CANOVA, al Dr. GAETANO CORTESE, al Prof. GUALTIERO HARRISON e alla Prof.ssa MARISA SETTEMBRINI
L’ARTECOM-ONLUS Accademia in Europa per gli Studi Superiori, in favore dell’arte e della cultura si propone di organizzare convegni, congressi, dibattiti, conferenze, mostre, nonché l’edizione di monografie, collane e periodici; e molto altro.
Istituita nel 1972 con il sottotitolo “Comitato per la tutela dei valori artistici contemporanei”, è stata rifondata nel 1993 con N. G. Brancato, V. Brancato, M. Elmi, M. A. Gai, U M. Milizia, F. Quaranta ed E. Serafini e successivamente nel 2001.
Presidente di Artecom Onlus è il prof. NICOLÒ GIUSEPPE BRANCATO archeologo di fama internazionale, Vice presidente il prof. UMBERTO MARIA MILIZA, Amministratore MASSIMO ELMI, mentre Direttore editoriale e direttore responsabile della rivista FOLIVM è EUGENIA SERAFINI, artista e performer con importanti esposizioni in Italia e all’estero.
Da diversi anni l’Associazione ha istituito con cadenza biennale il prestigioso “PREMIO BIENNALE ARTECOM-ONLUS PER LA CULTURA” a carattere esclusivamente onorario, giunto alla sua VII edizione. Con il patrocinio dell’ARTECOM-onlus, il premio viene assegnato a ““PERSONALITÀ PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVE CHE SI SIANO DISTINTE PER AVER ARRICCHITO, VALORIZZATO E TUTELATO IL PATRIMONIO CULTURALE” e TUTTI I PREMIATI DIVENTANO DI DIRTTO ACCADEMICI ONORARI DELL’ARTECOM-ONLUS”.
Ad ospitare la Cerimonia del PREMIO il prossimo 19 aprile 2018 alle ore 17.00, sarà come ogni anno la BIBLIOTECA VALLICELLIANA di Roma fondata da San Filippo Neri, del quale custodisce il nucleo bibliotecario iniziale.
Presso il suggestivo Salone Borromini si svolgerà la cerimonia del premio aperta dal saluto della direttrice della Biblioteca la Dott.ssa PAOLA PAESANO, cui seguirà l’introduzione del Prof. NICOLÒ GIUSEPPE BRANCATO con gli interventi della Prof.ssa EUGENIA SERAFINI e del Prof. UMBERTO MARIA MILIZIA.
Quest’anno ad essere premiate saranno importanti personalità dei diversi campi della cultura tra archeologia, antropologia sociale e arte: così accanto al giornalista PINO APRILE, grande studioso e ricercatore del nostro Risorgimento, sono il prof. LORENZO CANOVA esperto dell’arte italiani dal Rinascimento al periodo contemporaneo ed il Dot. GAETANO CORTESE che attraverso le sue pubblicazioni ha storicizzato e diffuso la conoscenza dei beni culturali (architettonici, artistici, e di arredo) presenti nelle sedi diplomatiche italiane all’estero. E poi il Prof GUALTIERO HARRISON ordinario di Antropologia culturale che ha insegnato nelle maggiori università italiane e straniere e
MARISA SETTEMBRINI grande protagonista della pittura anche materica presente alla Quadriennale di Roma, alla Biennale di Venezia e alla rassegna NYCity che racconta lo scorrere di un tempo che unisce e separa, ferisce e fa rinascere, nell’eterno ripetersi degli eventi cui l’umanità è destinata.
DOMENICO SACCO alla fine della cerimonia leggerà performaticamente gli acrostici da lui creati in onore dei destinatari del Premio.
Silvana Lazzarino
IL PREMIO BIENNALE ARTECOM-ONLUS PER LA CULTURA VII Edizione
I premiati di questa edizione:
Giornalista PINO APRILE,
prof. LORENZO CANOVA,
dr. GAETANO CORTESE,
prof. GUALTIERO HARRISON,
prof.ssa artista MARISA SETTEMBRINI.
Biblioteca Vallicelliana
Piazza della Chiesa Nuova, 18, II° piano- Roma
giovedì 19 aprile 2018 ore 17.00
Ingresso libero ad inviti