DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
“LA ROMA DI RAFFAELE RIARIO TRA XV E XVI SECOLO. CULTURA ANTIQUARIA E CANTIERI DECORATIVI”
ALLA GALLERIA CORSINI
La stagione artistica della Roma tra fine Quattrocento e inizi Cinquecento, che ruota attorno ai luoghi e ai personaggi di Palazzo della Cancelleria come il potente e colto proprietario, Raffaele Riario, è affrontata nel
volume “LA ROMA DI RAFFAELE RIARIO TRA XV E XVI SECOLO. Cultura antiquaria e cantieri decorativi”, a cura di Luca Pezzuto che sarà presentato il 7 marzo a Roma alle ore 17.00 presso la Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini (via della Lungara 10). Il libro che rientra nell’ambito della rassegna LIBRI BARBERINI / CORSINI, a cura di Silvia Pedone, raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi nella stessa sede nel febbraio 2016 e dedicati alla memoria di Giorgio Leone storico dell’arte, docente universitario, curatore e organizzatore di diverse mostre in Italia e all’estero, scomparso prematuramente nel dicembre 2016. Di questi atti tratteranno gli esperti e storici dell’arte Carmelo Occhipinti ed Enrico Parlato. Gli atti del convegno rappresentano un’importante messa a fuoco della cultura artistica romana tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento. Si tratta di una stagione figurativa spesso malintesa, caratterizzata da significativi e controversi momenti della storia dell’arte italiana, come quello segnato dal pontificato di Giulio II, in cui si affermarono, a Roma, figure quali Bramante, Raffaello e Michelangelo. In questo scenario è ancora più significativo osservare i fenomeni di contorno o solo apparentemente “periferici” o sul portato delle vicende che coinvolsero artisti attivi già nel secolo precedente, come Jacopo Ripanda e i suoi soci, nonché sull’inaspettato perdurare in città di un gusto antiquario. I risultati di questi approfondimenti appaiono insoliti e interessanti e costituiscono il frutto più innovativo di questo volume.
Silvana Lazzarino
Presentazione del libro:
LA ROMA DI RAFFAELE RIARIO TRA XV E XVI SECOLO.
Cultura antiquaria e cantieri decorativi.
a cura di Luca Pezzuto (Universitalia 2017)
Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini
Via della Lungara 10, Roma
Mercoledì 7 marzo 2018 , ore 17.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Per Informazioni: www.barberinicorsini.org, tel. 06-68802323, email: Gan-aar@beniculturali.it | silvia.pedone@beniculturali.it
UFFICIO STAMPA
Maria Bonmassar: 39 06 4825370 ; 39 335 490311,
ufficiostampa@mariabonmassar.com