MUSEO DELLA TERRA PONTINA PERFORMANCE TEATRALE DI DARIO DE FRANCESCO : Le poesie del libro “Gioco d’amore a Sermoneta” di Angela Maria Tiberi con illutrazioni dipinti di Milena Petrarca
Un appuntamento culturale è fissato il 4 Marzo al Museo della Terra Pontina alle ore 11 con l’evento mensile Incontro con gli Autori ed Artisti organizzato dall’Associazione Beethoven e PF PresenteFuturo. Angela Maria Tiberi presenterà il libro di poesie “Gioco d’autore a Sermoneta” arricchito dalle tavole dei dipinti della nota pittrice Milena Petrarca e tradotto dalla D.I.L.A in inglese. Dario De Francesco, attore e regista, interpreterà brani delle poesie nel corso dell’evento. Ecco una breve intervista
Come ha pensato di proporre questo libro di poesie attraverso la recitazione?
In realtà non è complesso come si potrebbe pensare, un attore bravo per poter recitare una qualsiasi parte in uno spettacolo deve trovare in se le emozioni che riguardano quello specifico personaggio. In questo la poesia ci viene in aiuto in quanto è essa stessa pura emozione trascritta su foglio. In questo caso farò del mio meglio per trovare ed interpretare l’emozione che la scrittrice ha voluto esternare, pur rimanendo fedele alla metrica della poesia stessa.
La scelta delle poesie da interpretare teatralmente in base a che criteri è stata effettuata?
Dopo aver letto il libro ho capito che in alcune poesie c’era un messaggio che andava oltre le semplici parole, in altre invece la scrittrice ha incluso una dedica a una persona o ad un luogo, ebbene sono queste che mi hanno colpito maggiormente e che ho desiderato da subito interpretare.
Si può proporre l’interpretazione teatrale di queste poesie nelle vie piu’ caratteristiche di Sermoneta per esempio nella manifestazione il Maggio Sermonetano, un’interpretazione teatrale itinerante all’aperto?
Assolutamente si, il libro è un’ode all’amore ma anche all’amore verso questa città e i suoi luoghi che, è chiaro, sono nel cuore dell’autrice. Una rappresentazione, itinerante o no, all’interno della città stessa penso che valorizzerebbe in maniera considerevole i versi presenti nel libro.
Dario De Francesco note biografiche
Nato a Roma nel 1990. Attore e regista i suoi studi artistici comprendono il diploma “all’Accademia d’Arte Drammatica del Lazio”, un corso intensivo con l’attore e regista Maurizio Tartaglione e il laboratorio intensivo sul metodo Stanislavskij con l’attore Giuseppe Oppedisano e Maurizia Grossi con cui in seguito lavorerà a più progetti. In ambito teatrale vanta numerose collaborazioni con molti registi del Lazio quali: Giovanni Lombardo Radice, Manuela Meneghello, Sabina Barzilai e Barbara Porta oltre ad essere lui stesso regista di piece quali “Il fantasma di Canterville” “L’armadietto Cinese” e “Il Visitatore”. Negli ultimi anni ha anche curato laboratori per ragazzi e docenti in numerose scuole. Sempre per gli istituti scolastici è molto attivo per proporre annualmente diverse matinee e progetti. Inoltre insieme alla sua collega Giorgia Piracci cura dal 2010 un laboratorio teatrale per ragazzi con diverse abilità nella sede della Diaphorà ONLUS di Latina