DI SILVANA LAZZARINO e a cura DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
A MUCCIACCIA CONTEMPORARY LA MOSTRA DI RIA LUSSI PER RACCONTARE LE EMOZIONI
Verso immagini che esplorano il vissuto tra passato e presente per soffermarsi su tematiche legate all’esistenza, in particolare sugli stati d’animo che appartengono a ciascun individuo e al suo sentire, conduce l’arte di RIA LUSSI, figura poliedrica del panorama internazionale dell’arte che esplora con originalità e creatività le diverse espressioni artistiche: dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al video. Nata a Milano nel 1961, al suo iniziale interesse per gli studi legati alla traduzione a Trieste e Parigi affianca quello per la pittura frequentando l’Ateliers Beaux-Arts di Montparnasse a Parigi e per il visual design all͛’I.S.I.A. di Urbino; e ancora la passione per la fotografia che approfondisce sotto la guida di Studio Azzurro a Milano e del cinema con Vittorio Storaro e Italo Moscati a Roma. Ha realizzato anche diversi video e spot collaborando con registi quali Taviani, Wertmuller e Fertig, ma anche installazioni all’aperto tenendo sempre al centro della sua creazione l’importanza della luce e del colore da cui affiora energia e movimento.
Attraverso le sue opere Ria Lussi si sofferma sulle emozioni che accompagnano e guidano l’uomo nella sua quotidianità dove diventa protagonista di diverse situazioni in cui si presenta forte e fragile, mostrando ora determinazione e coraggio, ora incertezza e paura. In particolare è attenta al motivo della fragilità quale caratteristica intrinsecamente umana, che analizza attraverso opere realizzate con materiali fragili, ma anche resistenti e luminosi. Le emozioni vengono da lei reinterpretate attraverso queste modalità in cui i materiali si lasciano esplorare a suggerire la dilatazione della stessa emozione nel tempo.
La mostra RIA LUSSI. FRAGILE, a cura di Gianluca Marziani che inaugura a Roma il 1 dicembre 2017 alle 18.30 presso la Galleria Mucciaccia-Contemporary, introduce il visitatore a cogliere queste emozioni nelle loro sfumature più autentiche: emozioni proprie della condizione esistenziale in cui si è resistenti e fragili, determinati e insicuri. Sono presenti circa una ventina di opere realizzate con materiali quali vetro, neon, e seta che richiedono cura e controllo e suggeriscono di essere trattati con delicatezza, inducendo al gesto affettivo. Per le opere in neon e in vetro di Murano, Ria Lussi si è avvalsa del contributo dell’eccellenza delle maestranze italiane con cui vengono realizzati pezzi unici, di raro valore. Materiali che diventano in questo contesto icone per restituire i volti della realtà di oggi dove tutto cambia molto rapidamente e dove le relazioni sembrano sempre più fragili. Accanto a “Ies ai dù” e a “Generator” realizzati con inchiostro su seta, tra gli altri si possono ammirare “E.O.L. Romolo Augustolo” e “Happy few winners and lovable losers – I duellanti” in vetro di Murano, e poi “Who am I? Am I You?” in neon e plexiglas.
Diventa così necessario mantenere sempre vivo il contatto con le emozioni dando spazio anche a quelle dimenticate e sopite da tempo. Il Catalogo della mostra è edito da CAMBI editore.
Silvana Lazzarino
Ria Lussi.
FRAGILE
Mucciaccia Contemporary,
Piazza Borghese 1/A, 00186 Roma
Orari martedì – sabato, 10.30 – 19.00; domenica e lunedì chiusi
dal 1dicembre all’11 dicembre 2017
per informazioni telefono 06/68309404,info@mucciacciacontemporary.com | www.mucciacciacontemporary.com
inaugurazione 1 dicembre 2017 ore 18.30
Ufficio Stampa:
Maria Bonmassar tel 06 4825370, 335 490311, ufficiostampa@mariabonmassar.com