DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
ART VERONA 2017 LA GALLERIA SARA ZANIN nella Sezione Scouting
Si è aperta la 13° edizione di Art Verona – Art Project Fair 2017 di cui è direttore artistico Adriana Polveroni. La manifestazione, nell’ambito della Fiera di Verona, attraverso la presenza di 140 gallerie di cui 35 presenti per la prima volta, 14 nuove realtà indipendenti, e 20 nel settore editoria, si sofferma quest’anno sul motivo del “Viaggio in Italia/ backtoItaly” a sottolineare il fascino esercitato dal nostro Paese nelle epoche passate e ancora oggi sentito dalle nuove generazioni di artisti. Innovazione e qualità sono alla base delle scelte di Art Verona nei cui due padiglioni dedicati al Moderno e al Contemporaneo sono presenti cinque sezioni espositive “Grand Tour” e “Scouting” le novità di quest’anno, e poi “Main Section”, “Raw Zone” e “i8-spazi indipendenti. Una manifestazione che mira alla valorizzazione del sistema dell’arte italiana sostenendo gli artisti e il mercato che li rappresenta. Se nella sezione “Grand Tour” il tema del “Viaggio in Italia” è espresso al meglio attraverso le realtà straniere presenti nel nostro Paese e le gallerie italiane all’estero che si ripresentano nella Penisola, interpreti di una nuova idea di “viaggio”, la sezione.”Scouting” rappresenta la continuazione più evoluta sul piano progettuale della “Raw Zone”, dove si incontrano 16 gallerie di taglio sperimentale a creare nuovi scambi di idee e progetti.
Le 16 gallerie: “A PALAZZO”, BRESCIA |,“ADA” ROMA, “A B” BRESCIA , “BRAND NEW GALLERY” MILANO, “DOPPELGAENGER” BARI|, “EX ELETTROFONICA” ROMA, “GALLERIA COLLICALIGREGGI” CATANIA, ”GALLERIA FUORICAMPO” SIENA, “OPERE SCELTE” TORINO, “PLACENTIA ARTE” PIACENZA, “SPAZIOA” PISTOIA, “FEDERICA SCHIAVO GALLERY” MILANO, “LUCA TOMMASI” MILANO, “TRAFFIC GALLERY” BERGAMO, “VILLA CONTEMPORANEA” MONZA, “Z2O SARA ZANIN GALLERY” ROMA.
La GALLERIA Z20 SARA ZANIN di Roma ha scelto quest’anno tra i suoi artisti REBECCA ACKROYD, EVGENY ANTUFIEV e ALESSANDRO ROMA, protagonisti di successo con linguaggi innovativi e originali con cui leggono la realtà tra presente e passato giocando con l’interazione di diversi materiali. Rebecca Ackroyd esalta il concetto di pittura anche mediante gli arazzi per trovare possibili forme espressive che giocano sulla forza delle immagini riferite a diversi ambiti a raccontare luoghi e contesti in cui l’individuo riconosce aspetti del suo presente.
Evgeny Antufiev nato a Tuva nel 1986 ha dimostrato attraverso l’arte le infinite, possibili rispondenze tra culture diverse che, attraverso lo sguardo di un potenziale interlocutore, possono vivere entro una riconoscibilità extratemporale e extra geografica. Le sue sculture che ritraggono pugnali, utensili, oggetti appuntiti, con rimandi alla natura, ma anche come in questo caso, maschere e elementi simbolici a richiamare tradizioni e culture distanti. invitano lo spettatore a fare un salto nel passato e in luoghi distanti, per recuperare pensieri legati a popolazioni lontane percepite come parte della storia. Viene rimesso in gioco il concetto di esistenza aprendo a sensazioni nuove che fanno ripensare al ritorno ad un legame più diretto con la realtà naturale e l’ambiente circostante. Alessandro Roma nato a Milano nel 1977, con alle spalle diverse esposizioni di successo in Italia e all’estero basandosi sulla sperimentazione del segno e della forma capaci di evocare nuove percezioni visive, racconta attraverso l’assemblaggio di diverse immagini e l’uso del collage, il paesaggio nel suo aspetto fantastico e irreale dove confluiscono memorie letterarie e spunti reali, dell’immaginario e dell’onirico quali elementi per ripensare “il viaggio” della vita. Egli propone una rilettura del paesaggio classico da cui attinge alcuni aspetti tematici per poi ridefinire una rinnovata visione dello stesso attraverso strutture di elementi e forme nuove come fosse un contesto magico. Attraverso la forza descrittiva di un colore che alterna tonalità intense ad altre pastello, dove malinconia e mistero si alternano, affiorano le emozioni della vita nel suo scorrere in un tempo immaginato dove ripensare alle possibilità del destino sospeso tra verità e immaginazione, finito e indefinito.
Silvana Lazzarino
Z20 SARA ZANIN GALLERY AD ART VERONA
SEZIONE SCOUTING
Pad. 12 | Stand SC11
REBECCA ACKROYD, EVGENY ANTUFIEV, ALESSANDRO ROMA
Veronafiere – Ingresso Re Teodorico, Viale dell’Industria – padiglioni 11 e 12
Orario: sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 11.30 alle 19,00, lunedì 16 ottobre dalle 10 alle 14,00
Periodo 14-16 ottobre 2017
informazioni: E-Mail info: staff@artverona.it
Sito ufficiale: http://www.artverona.it/