DI SILVANA LAZZARINO e a cura DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
A PALAZZO BARBERINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO SUGLI ARAZZI DEL BAROCCO ROMANO
A trattare in modo esaustivo il ciclo di arazzi con rappresentata la vita di Cristo realizzati per gli spazi di Palazzo Barberini nel corso del Seicento, è il prestigioso volume THE BARBERINI TAPESTRIES. WOVEN MONUMENTS OF BAROQUE ROME a cura di James Gordon Harper professore di arte rinascimentale e barocca alla University of Oregon (USA) che sarà presentato il prossimo 11 ottobre a Roma proprio a Palazzo Barberini alle ore 17.00 con ingresso libero. A presentare il volume, che rientra nella rassegna LIBRI BARBERINI / CORSINI a cura di Silvia Pedone, sarà Anna Lo Bianco cui seguiranno gli interventi dell’autore James Gordon Harper e di Marlene Eidelheit.
Commissionati dal Cardinale Francesco Barberiini, (Firenze 1597- Roma 1679) nipote di Urbano VIII, gli arazzi destinati alla decorazione delle sale del palazzo e della biblioteca barberiniana, rappresentano la prima arazzeria romana organizzata, uno tra i massimi esempi di “monumento” di epoca barocca. Di questo capolavoro cui misero mano artisti di diversa provenienza tra fiamminghi, francesi e italiani in diverse riprese, l’autore ne restituisce una lettura attenta inserendoli entro il contesto stilistico del Barocco maturo e in quello della propaganda politica e sociale del loro committente. Protagonista del primo capitolo del volume è la Roma sotto il pontificato di Papa Urbano VIII, mentre nei capitoli seguenti viene ricostruita la storia della manifattura privata del Cardinale Barberini e l’attività di Giovanni Francesco Romanelli (Viterbo 1610-1662) che realizzò i cartoni per gli arazzi (con rappresentate scene dalla vita di Cristo tra cui: La Natività, L’Adorazione dei Magi, Riposo nella fuga in Egitto). James Gordon Harper inoltre basandosi su documenti dell’epoca ricostruisce i modi in cui i Barberini utilizzavano il ciclo di arazzi tratteggiando una vera e propria storia del gusto. Segue poi la parte in cui viene affrontato lo spostamento degli arazzi negli Stati Uniti e il successivo trasferimento nella cattedrale di St. John the Divine, sullo sfondo della storia del collezionismo della gilded age. Marlene Eidelheit, in fine affronta gli aspetti tecnici degli arazzi e il lungo lavoro di restauro che ha preceduto la mostra e il libro. Infatti il volume si presenta anche quale catalogo alla mostra di New York (Cathedral of St. John the Divine, 21 marzo-25 giugno 2017) e Eugene (Jordan Schnitzer Museum of Art, 1 settembre 2017-21 gennaio 2018).
Silvana Lazzarino
James Gordon Harper è professore di arte rinascimentale e barocca alla University of Oregon (USA). Ha curato e scritto The Turk and Islam in the Western Eye: Visual Imagery before Orientalism, 1450-1750 (2011) ed è co-autore di Giuseppe Vasi’s Rome: Lasting Impressions from the Age of the Grand Tour (2010).
LIBRI BARBERINI / CORSINI
a cura di Silvia Pedone
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
“THE BARBERINI TAPESTRIES. WOVEN MONUMENTS OF BAROQUE ROME”
di James Gordon Harper (Officina Libraria 2017).
Mercoledì 11 ottobre 2017 alle ore 17.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Informazioni: tel. 06-4824184 | email: gan-aar@beniculturali.it | silvia.pedone@beniculturali.it
UFFICIO STAMPA
Maria Bonmassar: 39 06 4825370, cell. 335 490311 |
ufficiostampa@mariabonmassar.com