DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
ROMA ARCHI/NATURA: KLEMENT ZORAQI ESPONE AL MICRO
Intramontabile con le sue bellezze tra architetture, scenari paesaggistici e reperti archeologici Roma racconta la sua storia che dura nel tempo e oltre il tempo. Una storia che narra abitudini e tradizioni di popoli e genti attraverso miti e leggende, imprese e fasti. Il fascino di Roma non poteva non incantare Klement Zoraqi, artista albanese che dopo il successo ottenuto a Tirana all’Accademia di Belle Arti, arriva nella Capitale con una mostra di dipinti dedicati alla città eterna.
La mostra “ROMA. ARCHI/NATURE” dal prossimo 13 ottobre al Micro di Roma, che rientra nell’ambito delle iniziative della manifestazione “Rome Art Week” presentata lo scorso 28 settembre a Roma presso la Sala da Feltre in Trastevere e della Giornata del Contemporaneo, presenta un ciclo di lavori dell’artista albanese che in Roma ha visto il luogo privilegiato dove trovare la giusta ispirazione per dare forma a rappresentazioni in cui viene rievocato il fascino e la magia di contesti e luoghi della città dove la storia resiste al tempo. Monumenti, paesaggi e architetture tra le più suggestive e caratteristiche di Roma sono restituite attraverso lo sguardo di un artista fin da subito innamorato della città eterna: ora avvolte dalle rosate luci del tramonto, ora immortalate in pieno giorno, e ancora accarezzate dalle luci della sera.
Le opere presenti in questo percorso espositivo dalla suggestiva vista sul colonnato del Bernini al Colosseo, da Castel Sant’Angelo alla Cupola di San Pietro fino alla porta di Villa Pamphili, raccontano con gli occhi e il cuore di un artista straniero le atmosfere e le memorie di Roma e come sottolinea Paola Valori direttrice del Micro e curatrice della mostra, “Questa mostra vuole ricostruire la storia di un artista profondamente legato con l’humus della nostra città” e prosegue “La missione di Micro è anche quella di sostenere e promuovere la conoscenza di artisti stranieri con eventi e appuntamenti dalla lettura comprensibile, e godibili da un pubblico più vasto”.
Un percorso dunque incentrato sulla magnificenza della città eterna, alla scoperta e riscoperta dei suoi luoghi simbolo, dal citato Colosseo ai paesaggi, alla natura e alle maestose architetture. Memorie di fasti e trionfi lungo quasi tre millenni di storia attraverso tracce e testimonianze di malinconica bellezza che l’artista restituisce attraverso un uso sapiente del colore e con atmosfere rarefatte proprie degli artisti albanesi. Lungo cieli brillanti si stagliano rovine e monumenti a testimoniare come la “Grande Bellezza” della città eterna abbia rapito gli occhi e l’animo di un artista viaggiatore.
Silvana Lazzarino
ROMA, ARCHINATURA
Mostra personale di Klement Zoraqi
a cura di Paola Valori
MICRO Museo Arti Visive
Spazio Porta Mazzini,
Viale Mazzini, 1 Roma
Inaugurazione venerdì 13 ottobre 2017 ore 18:30
dal 13 al 23 ottobre 2017
Ingresso libero
Informazioni: 347 0900625 www.microartivisive.it