Roma (Lazio) 01 settembre 2017

AI MERCATI DI TRAIANO MUSICA CLASSICA DI SERA

DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO COBRA DUE BERTOLACCINI

AI MERCATI DI TRAIANO MUSICA CLASSICA DI SERA

Le atmosfere e i ritmi della classica e della lirica entro gli scenari legati agli spazi dei Musei e alle aree più suggestive della Capitale, invitano ad osservare e vivere la città con altri occhi
Unica al mondo per il suo straordinario patrimonio storico artistico tra ville, palazzi, chiese, monumenti, residenze, giardini e molto altro, Roma trasforma i suoi spazi architettonici in incantevoli scenari per far risuonare la musica con le sue molteplici espressioni e ritmi melodici che richiamano il passato e il presente tra storia e tradizione, contemporaneo e attualità.
Nell’ambito dell’iniziativa “WEEK-END L’ARTE SI ANIMA” promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, Roma il 2 e 3 settembre 2017 prosegue il programma con concerti di lirica e classica ai MERCATI DI TRAIANO, e al MUSEO CARLO BILOTTI di Villa Borghese. Un fine settimana dedicato alla grande musica con Giuseppe Verdi, Mozart, Schumann, Rachmaninov e Chopin. Sulla Terrazza del Belvedere il 2 settembre dalle 21.00 alle 22.00 protagonista sarà la musica di Giuseppe Verdi con “Ritratto d’Autore” dove verrà raccontata la vita e le opere del grande musicista, l’evoluzione di stile e la poetica della storia dell’epoca. La narrazione sarà affidato alla voce di Valerio Vicari, mentre le arie saranno interpretate dal tenore Stefano Marra con Andrea Feroci al pianoforte. Il Concerto a domicilio: Mozart, Schumann, Rachmaninov si terrà alle 20.15 e poi alle 21.45 e 23.15 nella Grande Aula con protagonisti Francesco Grano, Lorenzo Bevacqu e Samuele Piccinin che al pianoforte eseguiranno: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in si bemolle maggiore k595 di W. A. Mozart, il Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 54 di R. Schumann ed il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol minore op. 40 di S. Rachmaninov.
A Villa Borgese al MUSEO CARLO BILOTTI domenica 3 settembre dalle ore 11.30 protagonista sarà “Ritratto d’Autore: Frederyk Chopin” con Damiano Paci al pianoforte che eseguirà: Scherzo in si minore n. 1 op. 20, Sonata in si bemolle minore n. 2 op. 35, Ballata in la bemolle maggiore n. 3 op. 47, Barcarola in fa diesis maggiore op. 60 e Polacca-Fantasia in la bemolle maggiore op. 61. Alla programmazione delle serate musicali hanno collaborato importanti istituzioni culturali cittadine tra cui la Fondazione Musica per Roma, Fondazione Teatro dell’Opera e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Silvan Lazzarino
NEL WEEK-END L’ARTE SI ANIMA
Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano con Roma Tre Orchestra
-Ritratto d’Autor: Giuseppe Verdi
-Il Concerto a domicilio: Mozart, Schumann, Rachmaninov
Via Quattro Novembre 94, Roma
sabato 2 settembre 2017 dalle ore 21.00
aperti ogni sabato di settembre dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
Ingresso 1 euro
Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese
Ritratto d’autore: Frederyk Chopin
Via Viale Fiorello La Guardia, 6
domenica 3 settembre 2017 dalle ore 11.30
Ingresso libero
Informazioni: Tel 060608, www.museiincomuneroma.it