Lucca (Toscana) 01 agosto 2017

STARGATE LA SCULTURA DI FABIO VIALE GALLERIA POGGIALI

DI SILVANA LAZZARINO a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

STARGATE LA SCULTURA DI FABIO VIALE A PIETRASANTA GALLERIA POGGIALI

Nella ricerca compositiva ed espressiva di FABIO VIALE che restituisce alla materia nuove forme di vita tra realtà vicine e lontane, presenti e passate, il contemporaneo recupera aspetti della classicità a creare orizzonti visivi e percettivi in cui l’opera d’arte assume nuove valenze dove ritrovare verità insolite e sogni svaniti nel tempo. Definito “cultore del marmo” Fabio Viale, nato a Cuneo nel 1975 è uno scultore già noto al grande pubblico e alla critica anche per quel nuovo modo di esplorare i linguaggi della scultura utilizzando in particolare il marmo suo materiale di elezione con cui ha sempre amato confrontarsi. Accostatosi molto presto a questa arte è sempre andato alla ricerca di nuovi risultati sperimentando le leggi della meccanica e della fisica, come ad esempio con la famosa barca in marmo con motore: “Ahgalla” che è riuscito a far muovere in mare o con lo pneumatico gigante, sempre in marmo, che ha tanto destato curiosità ed interesse. I suoi lavori generati entro un’ottica contemporanea con richiami al classico, ma solo come spunto da rielaborare alla luce del presente, hanno conquistato un pubblico sempre più internazionale toccando anche la Russia e l’America Diverse infatti sono state le mostre personali esposte in Italia e all’estero compresi gli Stati Uniti dove Fabio Viale ha ottenuto consensi favorevoli, in particolare va citata la mostra di New York del 2012 presso la Sperone Westwater Gallery, come da citare il Premio Cairo del 2015 tra i numerosi riconoscimenti e premi ricevuti. Dopo il successo con la Venere Italica esposta la scorsa estate del 2016 a Pietrasanta realizzata in marmo bianco di Carrara e ricoperta in alcune parti del copro da tatuaggi a restituire l’immagine di una bellezza contemporanea, FABIO VIALE torna nella città toscana con una scultura in marmo bianco STARGATE che troverà spazio presso la Project room della GALLERIA POGGIALI (in Via Garibaldi 8) dove sarà esposta dall’8 al 25 agosto 2017. Si tratta di un’opera monumentale realizzata in marmo statuario, composta da due cassette utilizzate per il trasporto della frutta unite insieme a suggerire una sorta di stanza o spazio dove lasciarsi guidare dall’immaginazione e dai sogni. Precedentemente esposta nelle personali al Museo del Novecento di Milano e alla Galleria Sperone di New York, questa opera alta oltre due metri, realizzata con marmo di carrara e rifinita in ogni suo dettaglio ha richiesto dieci mesi di lavorazione. In essa monumentale e sacro si uniscono per la complessità della lavorazione delle trame con pieni e vuoti e per l’uso di un materiale così pregiato quale il marmo di Carrara. “Stargate” diventa così entro lo spazio della galleria una presenza provocatoria e spiazzante con cui il visitatore è chiamato a confrontarsi in prima persona. Egli infatti è invitato ad entrare al suo interno e vedere con altri occhi quella che è stata il punto di partenza ossia la cassetta della frutta e verdura scelta quale oggetto ordinario di uso comune da trasformare in opera d’arte. L’opera creata da Viale non è solo una replica sovradimensionata in marmo della cassetta di frutta, dell’oggetto di uso comune, ma è un oggetto dalle potenzialità fantascientifiche: una sorta di portale stellare tramite il quale si accede ad altri mondi e universi. Entrando in questo “Stargate” si viene trasportati in luoghi lontani immaginari. Il senso di questa scultura è quello di essere strumento di alienazione da quanto è e appartiene all’ordinario e al quotidiano, per diventare veicolo verso lo straordinario, in una sorta di recupero dei sogni infantili dove un semplice oggetto poteva diventare mezzo per entrare in un mondo favoloso. La cassetta della frutta per la complessità geometrica di linee e di pieni e vuoti è sembrata a Viale un oggetto di scarico industriale insolito e adatto per creare un’opera innovativa ed elaborata nella forma e nello stile. Fabio Viale in un’ottica di sfida restituisce nuovi significati agli oggetti protagonisti delle sue opere a suggerire che dietro ogni rappresentazione e simbolo si nasconde altro, insito nelle possibilità con cui la materia si lascia plasmare e trasformare.

Silvana Lazzarino

FABIO VIALE
STARGATE
Galleria Poggiali
Via Garibaldi, 8- Pietrasanta
Orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 24.00
Inaugurazione Martedì 8 agosto 2017 ore 18.30
dall’8 al 25 agosto 2017
ingresso libero.
Per info: info@galleriapoggiali.com