DI SILVANA LAZZARINO a cura di VITTORIO BERTOLACCINi detto CBRA DUE
IL VALORE DEL FEMMINILE IL LIBRO DI ANDREA PIETRANGELI
Nelle scelte, nei percorsi che si intraprendono lungo il corso della propria vita è fondamentale agire con consapevolezza, e in piena libertà tenendo sempre presente l’altro quale persona con cui relazionarsi e costruire legami, per un arricchimento reciproco che nasce dal confronto, dallo scambio e dalla possibilità di rivedere i propri punti di vista. Per giungere ad una piena consapevolezza dell’importanza del confronto e scambio con l’altro sono necessarie l’ascolto, l’accoglienza, ma il primo ascolto deve avvenire dentro se stessi. In questa società dove tutto corre troppo velocemente, dove regnano diffidenza e indifferenza si rischia di perdere la bellezza delle relazioni, dell’incontro con l’altro a partire dall’amore per se stessi e allo stesso tempo si perdono di vista i veri obiettivi con cui realizzare progetti e scelte di vita.
Solo con un confronto aperto e senza giudizio, guardando al rispetto reciproco si può dare spazio alla personalità di ciascuno, facendo affiorare nuove emozioni o semplicemente facendo riemergere quelle rimaste sopite per paure o false abitudini. A questi concetti che si possono sintetizzare con le parole amore, ascolto e accoglienza nel rispetto di se’ e degli altri, a partire da un percorso di consapevolezza dove gestire emozioni e punti di criticità, fa riferimento nel suo lavoro di counselor Virginia Vandini presidente dell’ASSOCIAZIONE IL VALORE DEL FEMMINILE e il suo staff.
Virginia Vandini, sociologa, counselor trainer, specializzata in counseling scolastico e consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari, insieme ad Antonella Aloi, Elisa Mastrantonio, Anna Filippini, Francesca Di Sarno, Giuseppina Occhiuto e Maria Lavinia Biasi , per citare alcuni nomi dello staff, attraverso corsi, seminari e attività propongono il “cammino del counseling” come percorso di crescita e rinascita in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro. Un percorso arricchito da seminari, corsi, convegni per acquisire comprensione e consapevolezza di se stessi, affinché ognuno possa trovare la propria libertà per amarsi veramente e amare così anche gli altri. Nel cammino del counseling, i punti fondamentali per una rinascita culturale sostenibile in armonia con l’altro sono l’ascolto, l’accoglienza e l’amore, senza i quali nella vita quotidiana non si può costruire una vera e autentica comunicazione e un dialogo fatto di scambio e punti di vista anche diversi che vanno a creare interazione e arricchimento sul piano personale e sociale.
Tra gli incontri proposti da IL VALORE DEL FEMMINILE inerenti corsi di formazione, seminari volti a far acquisire consapevolezza, fiducia in se stessi per trovare anche il coraggio di cambiare, tutti molto interessanti va citato l’appuntamento con la presentazione del libro “LIBERAZIONE” di ANDREA PIETRANGELI che si terrà a Roma il 19 luglio 2017 presso la sede dell’Associazione Il Valore del Femminile (in Via Lorenzo il Magnifico, 50) a partire dalle ore 21.00 con un cocktail di benvenuto, letture, filmati. Si tratta del quarto libro dell’autore che chiude la trilogia narrativa di romanzi dedicati all’esplorazione del mondo interiore. Attraverso il sapore della fiaba con protagonisti gli animali spontanei e dunque sinceri, la storia densa di simbologie invita ad essere se stessi sempre e comunque nel bene e nel male, lasciando indietro false strutture. Ad affiancare le letture di alcuni passi del testo sono le opere degli artisti Gabriele Albanese e Marta Mariano dove sogno e realtà si incontrano a scandire l’essere e l’apparire con cui l’individuo spesso è chiamato a confrontarsi..Silvana Lazzarino
LiberAzione. Romanzo animico. Presentazione con Andrea Pietrangeli Via Lorenzo il Magnifico, 50- Roma mercoledì 19 luglio dalle 21:00 alle 23:00 Per info :www.ilvaloredelfemminile.it;