Baia E Latina (Campania) 16 luglio 2017

GIOVANNI ROTUNNO PENSIERI DI UN OTTUAGENARIO 16/07/2017

DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

I PENSIERI DI UN OTTUAGENARIO di GIOVANNI ROTUNNO e commento di PIETRANTONIO DI LUCIA

Quadro del pittore PIETRANTONIO DI LUCIA

LA CREAZIONE (Giovanni Rotunno)
NULLA DEL CREATO DA DIO FINISCE DA SOLO, MA TUTTO SI TRASFORMA; DIO E’ TUTTO ED E’ SEMPRE ETERNO AMORE !

Commento di Pietrantonio Di Lucia
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Partendo dalla legge di Lavoisier, Giovanni afferma che tutto il Creato è opera divina, ma singolarmente le cose di questo mondo non si creano da sole, né si distruggono, bensì si trasformano. E’ il “panta rei” di Eraclito di Efeso da cui probabilmente Lavoisier prese spunto trasformando un concetto filosofico in legge matematica riscontrabile nella “praxis”. Questo breve e profondo pensiero del Poeta Giovanni mi fa soffermare sui principi del filosofo efesino. Mi fa pensare al “polemos”, alla contraddizione, agli opposti, alla guerra, ai contrari. Dalla polemica, dalla lotta tra i contrari nasce il “logos”, la ragione, l’armonia del “cosmos”. L’acqua che scorre nel ruscello non è mai la stessa in quello stesso punto nel trascorrere del tempo, dice Eraclito. Giovanni ha appena affermato che Dio è il Creatore e le cose che ha creato non hanno mai una fine, una definizione ultima, ma cambiano, si diversificano e, sempre secondo Eraclito, ci sono tanti inizi e tanti finali, tante fasi di trasformazioni. C’è però un atto di cambiamento ultimo, un irreversibile finale che è la morte. Qui sembra che venga meno la legge di Lavoisier e la logica di Eraclito, ma non è così. E’ vero che la morte è finale terreno ultimo, ma nell’alto ha la sua trasformazione. Possiamo solo immaginare il nuovo stato che segue a quello della morte. Immaginiamo, e il Poeta ce lo rammenta nell’ultimo rigo, che elemento sostanziale che informa il divenire dell’Iperuranio è AMORE. All’occhio non più limitato di chi è entrato nella luce chiarificatrice dell’Empireo si discopre l’ARMONIA assoluta, il Tutto che è Cosmos definitivo dello spirito e conosci Dio come ETERNO AMORE.