Lucca (Toscana) 30 giugno 2017

CHRISTIAN ACHENBACH LA SUA UNTITLED ALLA GALLERIA POGGIALI

DI SILVANA LAZZARINO e VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

CHRISTIAN ACHENBACH E L’INTRECCIO DELLA MENTE TRA IMMAGINAZIONE E PERCEZONE CON LA SUA UNTITLED ALLA GALLERIA POGGIALI

A dare un nuovo impatto visivo ed emozionale alla pittura attraverso le dinamiche evocative del suono e la forza allucinatoria del colore è l’artista tedesco CHRISTIAN ACHENBACH (Siegen, 1978) che crea nuove rappresentazioni di aspetti reali e immaginari dove la realtà si confonde con il sogno e la fantasia prende forma nelle possibilità offerte da uno scenario da lui dipinto dove si incontrano alberi, fiori, foreste, ballerini senza una precisa disposizione logica.
Matisse, Picabia, Duchamp diventano suoi punti di riferimento per la forza del colore, la vitalità delle immagini per creare ipotetici intrecci di linee e colori dove il pensiero corre lontano lungo questi scenari a trovare nuove possibili forme con cui dare voce ai sogni, alle zone d’ombra della psiche fino a toccare i sentieri più silenziosi della mente e allo stesso tempo più creativi.
Sulla stessa lunghezza d’onda è il connazionale Jonas Burgert, con il quale Chrisitan Achenbach ha esposto in più di un’occasione in Italia facendo conoscere una nuova generazione di artisti tedeschi che nella pittura intravedono altre possibilità espressive in cui il suono e il colore entrano in relazione. Questa combinazione di colori, movimenti e suoni si ritrova nella nuova versione di UNTITLED che viene esposta alla Galleria Poggiali di Pietrasanta dal 1 luglio al 7 agosto 2017.
Si tratta di un’installazione in alluminio tagliato colorato con pittura ad olio ed acrilica, accompagnata da tre lavori ad olio su tela dell’ultima serie. Formata da una serie di cerchi concentrici semoventi di 130 cm di diametro, la scultura scandisce la meticolosità del colore con precisi riferimenti al Cubismo, a Braque, andando oltre la mania della Pop Art e della Street Art. Come nella pittura, il colore per Christian Achenbach assume un ruolo fondamentale anche nella scultura dove diventa particolarmente intenso e forte.
Reduce dalla personale al Museo KunstraumDüsseldorf di Düsseldorf, egli ha in precedenza esposto alla Galleria Poggiali di Firenze partecipando alla collettiva “Faith & Fathom” curata da Zhivago Duncan nel dicembre 2016, prosecuzione del celebre progetto NGORONGORO realizzato negli studio spaces di Lehderstrasse 34 a Berlino, che aveva raccolto in Germania, così come a Firenze, artisti come Jonas Burgert, John Isaacs e Tim Noble & Sue Webster.
Silvana Lazzarino

CHRISTIAN ACHENBACH
GALLERIA POGGIALI
Via Garibaldi, 8 -PIETRASANTA
Orario dal martedì al venerdì dalle 18 alle 24;
sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.45 e dalle 18 alle 24.
Inaugurazione 1 luglio ore 18.30
dal 1 luglio al 7 agosto 2017
ingresso libero
per informazioni:, info@galleriapoggiali.com
0039 055287748 e 0039 3349236625