DI SILVANA LAZZARINO e VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
Al Museo di Roma in Trastevere una mostra dedicata all’agenzia fotografica tedesca OSTKREUZ inaugurata lo scorso 23 giugno e aperta fino al 17 settembre.
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e dal Goethe-Institut, la mostra presenta oltre duecentocinquanta scatti a firma di 22 membri di questa agenzia diventata negli anni la più rinomata in tutta la Germania, che raccontano il cambiamento della città di Berlino e del paese dal crollo del Muro ai giorni nostri. E’ dato risalto con stili e approcci diversi al veloce e violento sgombero delle case occupate di Berlino e agli interni degli appartamenti altoborghesi dell’ovest per restituire uno scenario variegato sulla Germania capace di far riflettere e conquistare l’interesse anche dei giovani. Gli autori Marc Beckmann, Sibylle Bergemann (1941–2010), Jörg Brüggemann, Espen Eichhöfer, Sibylle Fendt, Annette Hauschild, Harald Hauswald, Heinrich Holtgreve, Tobias Kruse, Ute Mahler, Werner Mahler, Dawin Meckel, Thomas Meyer, Frank Schinski, Jordis Antonia Schlösser, Ina Schoenenburg, Anne Schönharting, Linn Schröder, Stephanie Steinkopf, Mila Teshaieva, Heinrich Völkel e Maurice Weiss, oltre a raccontare attraverso immagini in bianco e nero e a colori i cambiamenti vissuti in particolare dalla città di Berlino lungo i 25 anni a partire proprio dalla caduta del muro, hanno voluto testimoniare realtà storico sociali legate a diversi ambiti e accadimenti come la Primavera di Praga, la rivoluzione in Egitto, il ritratto della Corte internazionale di giustizia e il reportage sulla cultura heavy metal. Sono inoltre esposte altre immagini fotografiche legate a contesti famigliari, o inerenti oggetti, e situazioni non precisamente riferite a un determinato evento storico.
Il Catalogo OSTKREUZ –Agentur der Fotografen con introduzione a cura di Wolfgang Kil, contiene testi di Laura Benz, Jörg Colberg (tedesco / inglese/francese).
OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca
Museo di Roma in Trastevere
Piazza S. Egidio 1/b Roma
Orari: da martedì a domenica ore 10.00– 20.00 (la biglietteria chiude alle ore 19.00),una sezione della mostra è esposta preso il
Foyer dell’Auditorium del Goethe-Institut in Via Savoia.15- 00198 Roma
rari: lun 14–19 | mar mer gio ven 9–19 | sab 9–13 (chiusura estiva: dal 31.7 al 28.8.2017)
fino al 17 settembre 2017