PARTE 2 DI 3 / PART 2 OF 3.
In questa parte gli interventi di Bruno Casati, Massimiliano Ay e Roberto Sidoli.
Ricordando Sergio Ricaldone e Gianfranco Bellini. Sabato 19 marzo 2016, presso il Centro Culturale “Concetto Marchesi” di via Spallanzani 6 a Milano (zona Porta Venezia) assemblea sul tema “La politica estera della Cina”: il risveglio del dragone, come già Napoleone Bonaparte previde due secoli fa. Sono intervenuti Paolo Paparella (sezione “Laika” del PDCI), Massimiliano Ay (Segretario del Partito Comunista del Canton Ticino), Bruno Casati (Presidente del Circolo Culturale “Concetto Marchesi”), Roberto Sidoli (Associazione di Amicizia Italia-Cina) e Fulvio Bellini.
Da ricordare in particolare che dal 1 ottobre 1949, giorno della sua fondazione, la Repubblica Popolare Cinese non si è mai permessa di scatenare alcuna piratesca guerra di aggressione contro altri stati sovrani, a differenza delle cosiddette “democrazie occidentali” e della NATO in Jugoslavia, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria, Donbass, Iran, ecc. A chi viene poi a sblaterare di “indipendenza” del Tibet, per la restaurazione di un anacronistico stato sfruttatore feudale e teocratico, va ricordato che quelli che pontificano sono gli stessi che hanno sterminato e chiuso nelle riserve i pellerossa, come gli USA e Gran Bretagna che per 50 anni hanno sostenuto i razzisti sudafricani ed il loro Apartheid, piangendo poi lacrime di coccodrillo per la scomparsa di Nelson Mandela della cui prigionia furono complici.
http://www.lacinarossa.net/
LA POLITICA ESTERA CINESE. MILANO 19 MARZO 2016 (2 of 3)
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/177367.jpg)
Pubblicato in Politica |