Milano (Lombardia) 14 settembre 2014

Il nuovo ponte di via Breda a Milano (14 settembre 2014)

Domenica 14 settembre 2014: inaugurazione del nuovo ponte di via Ernesto Breda in Zona 2 a Milano dopo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento iniziati sabato 5 luglio 2014. Tra le autorità intervenute Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano), Mario Villa (Presidente del Consiglio di Zona 2), Pierfrancesco Maran e Maria Carmela Rozza (assessori del Comune di Milano) e Umberto Lebruto (rappresentante delle Ferrovie dello Stato). Ha partecipato anche la banda musicale di Crescenzago ed è seguito un rinfresco finale con una folta presenza popolare di cittadini della zona. Nonostante alcune scettiche pessimistiche previsioni il ponte è stato terminato a tempo di record e i lavori sono continuati ininterrottamente di giorno e di notte, il sabato e la domenica con brevissime pause dovute ai continui temporali di agosto. Il limite massimo di velocità è di 30 km orari. Il vecchio ponte di via Ernesto Breda era stato costruito nel 1859 quando a Milano c’erano ancora gli austriaci ed era noto per la sua pericolosità, a causa della sua ristrettezza nelle ore di punta e per la mancanza di un adeguato passaggio ciclopedonale. Si tratta di un nodo strategico di collegamento tra le zone di Greco, Greco Pirelli, Prato Centenaro, Bicocca, via Melchiorre Gioia e viale Fulvio Testi con il quartiere di Precotto, via Ernesto Breda, via Bernardo Rucellai e viale Monza in direzione di piazzale Loreto, o di Sesto S.Giovanni.