LA CHIESA DI S.CRISTOFORO A OSPITALETTO DI CORMANO.
Cormano, comune di 20128 abitanti, provincia di Milano, Lombardia, Italia. La zona era una località agricola di antica origine e nell’ambito della suddivisione del territorio milanese in pievi apparteneva a quella di Bruzzano. Nel 1809 in età napoleonica Cormano divenne frazione di Bresso e fu aggregata due anni dopo a Bruzzano. Tutti i centri recuperarono l’autonomia con la costituzione del Regno Lombardo Veneto nel 1816 e nel 1871 a Cormano venne annesso il soppresso comune di Brusuglio. La cittadina ha conosciuto un intensissimo sviluppo demografico ed edilizio negli anni cinquanta e sessanta del XX secolo fino a formare una conurbazione con i comuni limitrofi e con la città di Milano. Nella frazione di Ospitaletto si trova la chiesa di S.Cristoforo e della Beata Vergine del Rosario che fu eretta intorno al 1786, ma che solo nel 1943 divenne parrocchia con il suo primo parroco nel 1949. La struttura presenta linee neoclassiche, ha una pianta semplice con sviluppo in senso longitudinale ed è armonica sotto il profilo architettonico e decorativo. La facciata principale di forma semicircolare è scandita verticalmente da lesene e da cornicioni di piccolo aggetto in senso orizzontale con cinque cornici quadre sul registro superiore. Il fronte è caratterizzato dalla presenza di statue ed architetture in pietra con basamenti in arenaria posti sulla sommità, mentre la parete di sinistra mostra un bugnato con intonaci di colore differente rispetto al resto dell’edificio. Galleria di immagini con fotografie e riprese video effettuate mercoledì 21 maggio 2014.
San Cristoforo a Ospitaletto di Cormano (Milano, Italy)
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/142670.jpg)
Pubblicato in Viaggi e turismo |