Già nel 1892 i pisani avevano un mezzo di trasporto per raggiungere il proprio litorale: si trattava della tramvia a vapore Pisa – Marina, prosecuzione della ancora più vecchia Pisa – Pontedera. L’improvviso sviluppo del litorale, negli anni ’20 del novecento, apportò un enorme traffico alla linea, che ben presto dimostro tutti i suoi limiti e le insufficenze, tantochè da vari ambienti si levò la proposta del suo smantellamento e della sua sotituzione con una moderna ferrovia elettrica; complice di questa scelta fu anche un incidente avvenuto nel 1922, quando una campata del lungo viadotto in ferro che scavalcava il canale dei Navicelli cadde in quest’ultimo
Ricostruendo con le foto il percosrso ho voluto ripercorrere il viaggio da Tirrenia ,Pisa,Navacchio,Calci,Cascina,Fornacette,Pontedera.