Avellino (Campania) 01 luglio 2015

Il Santuario di San Gerardo a Materdomini (AV)

San Gerardo è il Santo protettore di mamme e bambini. Il Santuario a lui dedicato si trova a Materdomini, una piccola frazione del comune di Caposele, in provincia di Avellino, a soli 100 chilometri da Napoli. Tantissimi i partenopei che vi si recano per chiedere una grazia o per testimoniarne una ricevuta. Grande successo, in particolare, per la frequentatissima “Sala dei fiocchi”, in cui campeggiano migliaia e migliaia di fotografie e fiocchi azzurri e rosa depositati dai genitori di bambini “miracolati” o “graziati” dal Santo, veneratissimo in particolare dalle mamme. Gerardo Maiella nacque a Muro Lucano, in provincia di Potenza, nel 1726. Morì giovanissimo, ad appena 29 anni. La sua fu una vita intensa, vissuta nell’amore verso Gesù Cristo. Tanti i miracoli che gli sono stati attribuiti, sia in vita che dopo la morte. Un Santo poco conosciuto, chissà perché, ma con un enorme seguito di fedelissimi. Anche su Facebook San Gerardo ha i suoi “seguaci”: un gruppo a lui dedicato conta infatti quasi 4.000 iscritti, e sul web sono presenti numerose testimonianze e racconti di guarigioni miracolose avvenute per sua intercessione. Il “libro delle firme”, al primo piano del Santuario, è sempre pieno zeppo di preghiere e invocazioni scritte da fedeli provenienti da tutto il mondo. Suggestivo il Museo a lui dedicato, con musiche e luci di sottofondo che si azionano automaticamente all’arrivo dei visitatori, che restano anche meravigliati alla vista della piccola e povera stanzetta di San Gerardo, il cui corpo è custodito sotto l’altare principale. La zona intorno al Santuario è ricca di trattorie, pizzerie e ristoranti che offrono ai pellegrini vari tipi di menù “turistici” a prezzi attorno ai 15 euro a testa.