Napoli (Campania) 24 gennaio 2015

“Lavatevi”. La grande inventiva partenopea sulle bancarelle

Nessun insulto, nessuno sfottò, nessun razzismo. Solo la grande inventiva dialettica napoletana. Sulle bancarelle di Porta Nolana, a due passi da Piazza Garibaldi, tra decine e decine di prodotti in vendita, spicca un “telefono” per la doccia: 4 euro il costo, ma senza prezzo l’invito segnato col pennarello sul cartoncino: “Lavatevi”. Un’esortazione che l’ambulante utilizza per vendere più allegramente la sua merce, e che nulla ha a che vedere con gli slogan che spesso i tifosi napoletani sono costretti a sentire negli stadi di tutt’Italia. Stavolta, l’invito a lavarsi è solo il frutto della classica spontaneità tutta partenopea, che in alcune zone della città, come in quella alle spalle della Stazione Centrale, ma non solo, esce fuori in tutta la sua grandezza.