Seconda edizione per “La via dolorosa” a Colli a Volturno. Sabato scorso, nel giorno di San Giuseppe, nel piccolo centro in provincia di Isernia, a cento chilometri da Napoli, Marisa Ranieri ha portato in scena, per le vie del paese, la rievocazione della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Un Gesù interpretato magistralmente da Emanuel Raddi, che per il secondo anno di seguito ha sfidato il freddo restando quasi nudo sotto il peso della croce. In un lungo post sul suo profilo facebook, la regista ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita della rappresentazione, dal sindaco alla polizia municipale, dalle associazioni di volontariato agli attori, dalle famiglie private ai commercianti che hanno collaborato con offerte di ogni tipo, dal narratore Pietro Ranieri alle sarte Mena, Clara, Anna, Angela, Patrizia, Antonietta, dalla costumista Giuseppina Colasante agli scenografi Gianni e Silvio Visco e Peter, da Don Paolo ai cavalieri Cristian Pacitti ed Enzo D’Alessio. Oltre cento le comparse, tutte rigorosamente in abiti d’epoca, e centinaia gli spettatori per quello che si avvia a diventare un appuntamento fisso in occasione della celebrazione dei riti che precedono la Santa Pasqua. Le immagini della rappresentazione sono state pubblicate poi anche sulla pagina di un seguitissimo gruppo (Tutto Colli a Volturno su Facebook) che conta quasi mille iscritti, e da lì hanno praticamente fatto in breve tempo il giro del mondo.
Successo per la seconda edizione de “La Via Dolorosa”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/177389.jpg)
Pubblicato in Cronaca |