Capannori (Toscana) 15 ottobre 2015

Tornano gli eventi del festival nella Piana

Lucca Comics & Games, Comune di Lucca e Comune di Capannori tornano a realizzare iniziative culturali ed eventi nella Piana di Lucca. Dopo l’accordo che è stato sottoscritto lo scorso anno, si ripete l’esperienza che prevede importanti novità sia per aspetti logistici che di programmazione degli eventi. Il festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’immaginario fantasy torna ad animare Capannori con un’estensione del proprio programma di eventi, inserendosi nel già vivace programma culturale del Comune.
Dando seguito agli accordi, quindi Lucca Comics & Games ha elaborato un progetto che sviluppa in ben quattro filoni diversi: mostre, musica, proiezioni e giochi di ruolo dal vivo, che si sposano appieno con il territorio comunale. A presentare il dettaglio degli eventi l’assessore alla cultura del Comune di Capannori, Silvia Amadei, l’assessore alla sicurezza del Comune di Lucca Francesco Raspini, il presidente, il direttore e il vice direttore di Lucca Comics & Games Francesco Caredio, Renato Genovese ed Emanuele Vietina, oltre a Marta Corti fondatrice dell’associazione di gioco di ruolo “GetaLive”.

Mostre – Sono ben due le mostre tematiche che saranno ambientate una ad Athena, in via Carlo Piaggia e l’altra nella sede del Comune di Capannori, in piazza Aldo Moro, rispettivamente, la prima dedicata ai “Fumetti in cucina”, corredata da eventi di show cooking dal vivo alla presenza di Cristiano Tomei; la seconda è “Un maestro dallo spazio profondo”, la personale su Maurizio Manzieri, grande illustratore italiano della produzione letteraria della fantascienza, che ha creato, fra l’altro le copertine dei libri di Isaac Asimov e di “The Magazine of Fantasy & Science Fiction”. Entrambe le esposizioni sono già visitabili in questi giorni. L’ingresso è gratuito. Si rinnova anche il servizio parcheggio con navetta.