– Gli Eventi del 16 / 17 / 18 Ottobre della XX edizione di “Tarquinia A Porte Aperte – Un Museo nella Città” 2015
— La città di Corneto nella seconda metà del quattrocento.
“L’impronta del card. Giovanni Vitelleschi nella vita politica cittadina”.
Conferenza del Prof. Vittorio Naccarato.
Venerdì 16 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— “Un pianoforte”.
Presentazione e recensione del libro di Francesca Ferragine a cura di Rino Caputo. Interverranno Pierluigi Pirandello e l’attore Alfonso Veneroso.
Sabato 17 ottobre, ore 17.00,Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— La prevista visita alla Città altomedievale di Leopoli Cencelle, programmata per domenica 18 ottobre, a causa del maltempo che ha reso impraticabile l’accesso al sito archeologico, situato tra Tarquinia e Civitavecchia, non potrà essere effettuata ed è stata sostituita con la seguente conferenza:
“Da Leopoli a Cencelle: nuovi scavi, nuove scoperte, nuovi racconti”.
Conferenza della Prof. Francesca Romana Stasolla responsabile dello scavo nell’area archeologica, docente di Archeologia cristiana e medievale presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma – Sapienza, e presentazione del Progetto di mostra su Leopoli Cencelle finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
A cura dell’Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia, nell’ambito della Rassegna Alla Scoperta dell’Etruria.
Domenica 18 ottobre, ore 11.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— “Dark Italy, cronache dal lato oscuro del Belpaese”.
Presentazione del libro di Pasquale Bottone.
Domenica 18 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
— Itinerari della conoscenza. I luoghi dell’arte e della cultura.
Torrione detto di “Matilde di Canossa”.
Chiesa di Santa Maria in Castello.
Chiesa del Salvatore.
Chiesa di San Giacomo.
Nei giorni di sabato e domenica (fino al 1 novembre), orario di apertura:10,30/12,30.
Visite libere ad ingresso gratuito.
— Museo della Ceramica d’uso a Corneto (Sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia).
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica (fino al 1 novembre), orario di apertura: 10.30/12.30 – 15.00/17.00 –
Visite libere ad ingresso gratuito.
http://www.artestoriatarquinia.it – tarquiniense@gmail.com – tarquiniense@tiscali.it –
Tel e Fax: 0766/858194.
— I colori degli Etruschi.
A cura dell’Associazione Artetruria.
Visite guidate a pagamento alle tombe delle Pantere, degli Àuguri, del Barone, dei Tori, Giglioli e Giustiniani e la Necropoli Scataglini.
Tutti i giorni, compreso il lunedì.
Mattina ore 10.30, pomeriggio ore 15.30 –
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 331.8785257 –
http://www.artetruria.it – artetruria@alice.it –