Viterbo (Lazio) 15 agosto 2014

EFFIGIE – Fabrizio Berti e il mondo di ‘vivida evanescenza’

– Fabrizio Berti e la mostra ‘Effigie’ che rappresenta la volontà di proseguire nella memoria, nella rappresentazione, nel ricordo. Nella pittura di Berti c’è la volontà di voler dare un senso universale ai personaggi che affollano ed abitano le sue tele: la bambina sull’altalena, il raccoglitore di fiori di loto, i bevitori di birra non hanno un volto definito! Ciascuno di noi, però, può identificarsi in questo mondo fatto di ‘vivida evanescenza’.
Ma andiamo a vedere le opere e sentiamo l’artista insieme al curatore della Mostra Alberto D’Atanasio (Docente ordinario di semiologia dei linguaggi non verbali presso l’istituto di scienze sociali di Foligno) e il Presidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alessandro Antonelli che unitamente al Comune della città tirrenica hanno patrocinato l’evento.

Servizio e Riprese di Giulio Carra
Testo di Annamaria Pirozzi
Musica ed esecuzione di Giuliano Medici
Editing by Claus