Messina (Sicilia) 03 agosto 2015

Saluto dello Strarigò alla Dogana

Inaugurata la Mostra “Dal Palazzo Reale alla Regia Dogana”al Palazzo della Dogana di Messina

Si è svolta oggi alle ore 18 presso il Palazzo della Dogana, l’inaugurazione della Mostra “Dal Palazzo Reale alla Regia Dogana” con cui si è sancita l’apertura della VII Edizione di “Messina in Festa sul Mare, Corteo Storico navale e terrestre del 444° anniversario dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina” e del Palio di Agosto 2015.
La Mostra, resa possibile grazie alla disponibilità del Dott.Ivan Spina, nuovo direttore dell’ufficio delle Dogane, è stata inaugurata dal Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Giovanni Ardizzone.

L’evento culturale è stato realizzato in collaborazione con: la Fondazione Federico II, ARS, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Gruppo Storico “La Corte d’Aragona”, Compagnia Rinascimentale della Stella, Carrozze Storiche Molonia, Pippo Luciano, Pippo Oliveri e Rosario Giacopello. All’interno della Mostra sarà possibile ammirare la fedele riproduzione dello “Stendardo” issato a bordo della Real di Don Giovanni D’Austria, donato da Marcantonio Colonna alla città di Gaeta al ritorno dalla Battaglia di Lepanto la cui copia è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Gaeta. L’architetto Nino Principato curatore scientifico della Mostra, subito dopo l’inaugurazione ha illustrato il percorso iconografico, raccontando aneddoti e curiosità storiche legate al Palazzo Reale di Messina e alla costruzione della nuova Dogana.

Presenti tutte le autorità civili, militari e un folto pubblico. Il sindaco di Messina arrivato alle ore 18:45 rispondendo ad un invito preciso del Presidente dell’ARS ha suscitato qualche polemica tra gli intervenuti sedata dal Presidente dell’Associazione Aurora Dott. Fortunato Manti applaudito dai presenti.

Una nota stonata l’ingresso stradale della Dogana,che per la prima volta apriva i cancelli alla città,ha salutato l’arrivo del Presidente dell’A.R.S. On. Giovanni Ardizzone e Signora, tra due ali di sporcizia ed erbacce che non mette in luce questa amministrazione