Arezzo (Toscana) 18 luglio 2017

Arezzo, lotta dura a chi occupa spazi di uscita per disabili

Arezzo, lotta dura a chi occupa spazi di uscita per disabili

ATTENZIONE…INDISPENSABILE…URGENTE…NECESSARIO

la foto che accompagna questo comunicato è stata fatta a CECINA da Ilaria Bidini che si sposta con una carrozzella da disabili, è anni che Ilaria si batte per il rispetto del Codice della strada un tempo si chiamava CODICE DI EDUCAZIONE STRADALE.

Ilaria ha telefonato alla Polizia Municipale e la risposta è stata questa:
“Chiamati e mi hanno detto che siccome la pattuglia e impegnata se potevo passare da un’altra parte. No comment”

ADESSO BASTA PER DAVVERO

Invito tutti quelli che stanno seguendo Ilaria nella sua fotynata campagna contro il cyberbullisno, e sono moltissimi, ad unirsi alla prossima campagna CONTRO GLI AUTOMOBILISTI CHE OCCUPAMO LE USCITE E FLI SPAZI AUTO PER DISABILI, ovviamente realizzeremo una nova pagina dove raccogliere ulteriori idee, azioni e soprattutto adesioni di persone per costituire un gruppo di lavoro

ci sono poche ma precise azioni che tutti possono fare con facilità e sono le seguenti:

a) raccolta firme da inviare alle Istituzioni e Forze dell’Ordine per richiedere un continuativo e maggior controllo di quanto già previsto sal Codice della Strada

b) lettera da inviare al sindaco ghinelli a al Comandante della Polizia Municipale perché su adoperino oltre ai necessari controlli

c) organizzazione di una marcia di protesta per fare risaltare il gravissimo problema delle barriere architettoniche da abbattere ancora troppo numerose esistenti, solo alla rotatoria in fondo a via Petraca ce ne sono oltre una dozzina di strisce pedonali con altezze dei marciapiedi fuorilegge

d) fotografare senza indugi le auto in sosta proibita con in bella vista le targhe perché si dedono VERGONARE

e) ripristinare il volantino da mettere sui tergicristalli con lo slogan: «Se vuoi il mio posto, prenditi anche la mia disabilità»

saranno gradite tutte quelle idee atte a fare si che la campagna diventi virale e di grande successo, grazie atutti anticipatamente.

fabio fioroni
coordinatore Comitato MIRSIA, Mai In Riunione Sempre In Azione