Arezzo (Toscana) 01 settembre 2016

ad Arezzo esistono ancora le Politiche Sociali?

ad Arezzo esistono ancora le Politiche Sociali? io penso di no

sarò molto chiaro, non sono tollerate ingerenze o commenti da parte di esponenti di sette demoniache, lecca ku e ruf rruf

l’amministrazione ghinelli ha applicato tagli ed altro alle Politiche Sociali senza avere prima deliberato in Giunta, deliberato in Consiglio Comunale e soprattutto avvertito formalmente gli assistiti e tutto il personale comunale, questo rappresenta unORRORE, non può essere considerato un semplice errore, mai realizzato nel mondo intero

il caso di avere inviato sussidi sociali della somma di soli 16,67mensili non sono solo offensivi verso chi li riceve ma sono anche concessi con la malevola forma dei voucher per cui puoi andare solo in determinati negozi convenzionati, poco importa se i presunti assistiti sociali abitano per esempio in centro o a saione e hanno negozi di alimentari sottocasa, devono andare spendere i loro assurdi voucher molto lontano a piazza giotto o a via chiarini, ma purtroppo molti di loro hanno, data la loro età, hanno problemi di mobilità

che dire del taglio del 33% sui servizi domiciliari a persone con problemi enormi e irrisolvibili? e il taglio arriva proprio nel momento in cui arrivano sempre di più persone anziane che habbo difficoltà economiche e di salute.

per questo io avevo scritto il lontano 14 settembre 2015 una richiesta simile, Consiglio Comunale in forma aperta e audizione Politiche Sociali e oggi dopo un anno lo ripropongo ancora alla Giunta e Consiglieri Comunali che hanno solo il DOVERE di accettare il confronto pubblico per contenere e modificare tutto questo. che altro non è che rispettare le Leggo e le normative vigenti largamente non utilizzate e tanto meno rispettete

sottoprodotto il testo della lettera

Al Sindaco di Arezzo
Ing. Alessandro Ghinelli
e p.c. alla Giunta Comunale
al Presidente del Consiglio Comunale
ai Capogruppo consiliari
ai Consiglieri Comunali
Piazza della Libertà 1
52100 Arezzo

Arezzo 1 settembre 2016

OGGETTO: richiesta di delibera del nuovo regolamento delle Politiche Sociali da
parte di Giunta e Consiglio Comunale e richiesta di Consiglio Comunale
dedicato alle Politiche Sociali in forma aperta oltre alla richiesta di audizione
alla Commissione delle Politiche Sociali

il sottoscritto Fabio Fioroni qualità di assistito sociale del Comune du Arezzo e in nome
e per conto del Comitato MIRSIA, Mai In Riunione Sempre In Azione e con
riferimento della nostra lettera del 14 settembre 2015 con gli stessi argomenti
rimasta senza risposta è a
RICHIEDERE
a) che la Giunta deliberi immediatamente sul Nuovo Regolamento delle
Politiche Sociali che l’Assessorato alle Politiche Sociali ha messo
irregolarmente in utilizzo dal 1 Luglio 2016 in modo da poterlo
presentare al Consiglio Comunale dell‘8 settembre 2016
b) che la Giunta Comunale faciliti le nostre legittime richieste e non si
opponga alla richiesta di un Consiglio Comunale con forma aperta sempre
e solo con argomento il Nuovo Regolamento delle politiche Sociali
attualmente da deliberare sia dalla Giunta che dal Consiglio Comunale
fiduciosi che vorrete prendere in seria considerazione le nostre più che
legittime richieste per fare in modo che in futuro non arrivino più sussidi sociali
mensili di soli 16,67 che sono una enorme offesa al sociale e a chi li riceve.

cordiali saluti

fabio fioroni

mobile 331 991 76 35 e mail fioroni@yahioo.com