Fioroni: 20 ANNI SENZA AUTO SOLO BICI
dal 23 aprile del 1995 ho deciso che la bici sarebbe diventata il mio unico mezzo di trasporto in ambito urbano, nella realtà poi è accaduto che ci ho preso tanto gusto che non ho rinnovato più la patente, ho venduto le due auto ed ancora oggi viaggio in città, ma anche fuori su percorsi dove i veicoli a motore non possono viaggiare con le mie bici.
ho cambiato molti tipi di bici per poi rimanere con un esemplare storico di MTB del 1086 sino allo scorso anno quando per evitare di essere investito da una auto, sarebbe stata la quintra volta!, ho rotto il telaio in una grossa buca e la ho sostituita con un altra MTB che utilizzo tuttora.
due anni fa a Copenhagen il colpo di fulmine, ma non come negli anni 60 quando erano le bionde bellezze nordiche ma una nuova cargo biche: la Bullitt con la quale per due anni mi sono divertito ad allestirla almeno una volta a settimana e adesso che sto programmando di trasferirmi in California ne porterò alcuni tipi di fabbricazione danese per promuovere quello che diventerà molto presto uno dei mezzi ecologici più utilizzato per il trasporto di merci nei centri urbani, oltre ai bambini e specialmente cani.
come ci si sente dopo 20 anni senza auto?
ci sente molto soddisfatti dalla scelta fatta e ci godiamo i frutti che il viaggiare solo in bici hanno prodotto quasi 200.000 chilometri fatti a emissioni ZERO.
un altro bellissimo vantaggio è stato che l’utilizzo continuo della bici mi ha permesso di non avere più disturbi di salute causati dal mio pericoloso diabete che posso benissimo controllare semplicemente pedalando e non mi sembra poco.
mi auspico che questo bellissimo traguardo ispiri tanti automobilisti che rinchiusi belle loro scatolette di latta oltre che ad inquinare pericolosamente l’atmosfera non hanno i vantaggi di una bella attività fisica che l’andare in bici porta a chiunque.
fabio fioroni
felice e libero, liberissimo ciclista urbano e talvolta cargo biker
Fioroni: 20 YEARS WITHOUT CAR ONLY BIKE
from 23 April 1995 I decided that the bike would become my only means of transportation in urban areas, in reality then is it that we’ve got so much flavor that I have not renewed my license more, I sold two cars and still trip in the city, but also outside of paths where motor vehicles can not travel with my bike.
I changed many types of bikes and then remain with a copy of the historic MTB 1086 until last year, when to avoid being hit by a car, would be the quintra time !, I broke the frame in a big hole and I replaced with another bike that I use today.
two years ago in Copenhagen on first sight, but not like in the 60’s when they were blondes Nordic beauties but a new cargo heaps: the Bullitt with which for two years I enjoyed to set it up at least once a week and now I’m planning to relocate to California’ll bring some types of manufacturing Danish to promote what will become very soon one of the most eco-friendly vehicles used for the transport of goods in urban centers, in addition to children and especially dogs.
how you feel after 20 years without a car?
we feel very happy with the choice made, and enjoy the fruits that the only travel by bike have produced nearly 200,000 kilometers covered to ZERO emissions.
Another great advantage is that the continuous use of the bike allowed me not to have more health problems caused by my diabetes dangerous that I can very well check pure pedal does not seem little.
I hope that this great achievement will inspire many motorists who locked their beautiful tin cans as well as to pollute the atmosphere dangerously not have the benefits of a beautiful physical activity that cycling brings to anyone.
fabio fioroni
happy and free, perfectly free urban cyclist and sometimes cargo biker