La Barcaccia, il Questore e i nostri forti dubbi
Abbiamo protetto la piazza e la gente”.
“In quella piazza ci sono scuole, bimbi dell’asilo che escono alle 16. Era pericoloso”E ancora:
“Io morti non ne faccio, meglio la sporcizia. Rifarei la stessa scelta”.
così ha detto alla conferenza stampa i il questore della Capitale, Nicolò D’Angelo.
a) il primo fortissimo dubbio è come sia possibile che dopo queste dichiarazioni il Questore di Roma Capitale non sia stato ancora rimosso
b) l’assurdo silenzio del Prefetto di Roma Capitale non aiuta a comprendere come sia potuto accadere quello che è accaso in Piazza di Spagna e la sera prima a Campo dei Fiori
c) non è possibile che in nome di uno sport come il calcio si possano permettere, sempre e comunque, azioni violente all’esterno e all’interno degli stadi
d) e per favore, si cessi da parte della destra che le Forze dell’Odine abbiano sempre ragione e da parte della sinistra siano, sempre e comunque, considerate “fasciste”
e) ultimo dubbio, anche questo molto forte, che necessità ci sono per mettersi in forte contrasto e non all’obbligatorio servizio del Sindaco Ignazio Marino?
auspicando che anche l’Italia si appresti ad utilizzare le norme di sicurezza già adottate da altri Paesi per eventi simili.
fabio fioroni
libero, liberissimo cittadino italiano amante della sicurezza, quella vera