Roma (Lazio) 02 febbraio 2016

28 aprile 2012 50.000 ciclisti a Roma per la sicurezza

28 aprile 2012 50.000 ciclisti a Roma per la sicurezza

il 28 aprile del 2012 il movimento Salvaiciclisti organizzò il più grande raduno di ciclisti al mondo per protestare contro i troppi morti per incidenti stradali e chiedere più sicurezza soprattutto nelle città italiane.

lo spettacolo dei Fori Imperiali completamente pieni con 50.000 ciclisti e 60.000 biciclette dal Colosseo sino a Piazza Venezia ed oltre fu uno spettacolo indimenticabile che avrebbe poi prodotto nel tempo la chiusura al traffico dei Fori Imperiale e delle domeniche in cui sono diventati completamente ciclopedonali.

come si ‘ potuti arrivare ad un successo così enorme?

grazie a Paolo Pinzuti che fece da capofila ad un gruppo di 38 blogger che oltre ai loro blog inserirono su Facebook l’evento creando una incredibile numero di profili in tutti Italia e che a loro volta, come nel caso di Roma, ne crearono tanti altri tra cui si distinsero quelli dedicati ai bici bus, che altro non erano che un contenitore di ciclisti che si ritrovavano tutti insieme sullo stesso percorso migliorando la sicurezza utilizzando la loro bici usate come abituale mezzo di trasporto urbano.

l’evento facilitò la conoscenza fisica tra i ciclisti di tutti Italia che ancora oggi sono amici e proseguono a pedalare insieme ed organizzare eventi per godersi delle bellissime pedalate tutti insieme.

concludo rimarcando che tutto questo non sarebbe stato reso possibile, non arrivando a questi numeri di certo, senza Facebook che è veramente un gradissimo contenitore ed aggregatore e se viene utilizzato bene ha un funzione sociale importantissima.

il 4 febbraio sono 12 anni da quando un certo Mark Zukerberg in Menlo Park, vicino a San Francisco, inizia a lavorare sui codici che in seguito produssero questo magnifico strumento, tra l’altro gratuito che è Facebook.

Mark bel suo profilo ha invitato ad inviabili storie ai amicizia nate attraverso l’utilizzo di Facebook, per questo invito tutti coloro che parteciparono nel 2012, ma che tutti gli aliti ciclisti, al progetto di Salvaiciclisti ad inviare un loro ricordo con post, una foto o un video che poter postare su https://www.facebook.com/events/998669843537763/ sino al 10 febbraio. grazie.

sarà mia cura fare si che il risultato ottenuto da questo evento, che non è mio personale ma di tutti coloro che parteciperanno, lo possa visionare e trarne delle sue conclusioni.

in attesa dei vostri post grazie anticipate

fabio fioroni