Arezzo (Toscana) 21 settembre 2015

Arezzo la Basilica di San Francesco piange sangue

Arezzo la Basilica di San Francesco piange sangue

come è noto da oltre due anni l’ingresso alla Basilica di S an Francesco è riservato ai soli visitatori degli affreschi di Piero della Francesca nella Cappella Bacci in essa contenuta.

un problema, serio, molto serio, poiché l’ammissione dei visitatori ammessi all’interno della Cappella Bacci è limitata a soli 25 persone ogni mezzora per la salvaguardia del ciclo degli affreschi la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca.

questa insolita ed assurda decisione ha fatto si che i tour operator si siano defilati in massa e non considerino più interessante una sosta nella Città di Arezzo, un crollo totale del turismo che solo dal 2000 al 2003 aveva portato per la prima volta oltre 2 milioni di visitatori ad Arezzo e nel suo territorio.

uno strano silenzio avvolge la squallida vicenda da parte delle Istituzioni cittadine, da associazioni di categoria e dei commercianti del Centro Storico che vedono crollare i loro incassi di giorno in giorno.

il prossimo 4 Ottobre, festa di San Francesco, partirà un petizione internazionale per richiedere l’ampliamento anche della sola Basilica seppure a pagamento di un biglietto ridotto e a numero limitato.

è necessario evitare che visitatori che arrivano ad Arezzo per vedere il capolavoro di Piero della Francesca se ne vadano senza avere la possibilità di vederli almeno da lontano.

naturalmente ci auspichiamo che le lacrime di sangue della Basilica di San Francesco suggeriscano di prendere la decisione di cercare di porre rimedio

fabio fioroni
oordinatore Comitato MIRSIA Mai In Riunione Sempre In Azione
c