Pistoia (Toscana) 23 dicembre 2015

LE PIASTRE (Pistoia) BENVENUTI NEL PAESE DEI PRESEPI

Le Piastre è una località montana, posta all’altezza di 740 m s.l.m. in prossimità del luogo in cui i due rami del fiume Reno, il Reno di Prunetta ed il Reno di Campolungo si uniscono (valico del Poggiolo).I primi insediamenti nella zona avvennero durante gli ultimi anni prima della caduta dell’Impero romano d’Occidente, ma il paese come lo conosciamo oggi fu fondato intorno al 1769, anno in cui Pietro Leopoldo II di Lorena, Granduca di Toscana, costruì la Via Ximeniana (l’odierna Strada Statale 66), passaggio che collegava, attraverso il passo dell’Abetone, la Toscana con l’Emilia-Romagna.
Inizialmente, Le Piastre faceva parte del Comune di Cireglio. La situazione non rimase invariata per molto tempo tanto che, intorno alla fine del XVIII secolo Le Piastre divenne un Comune a sé, anche se per solo due anni. Dopodiché passò sotto la giurisdizione del comune di Porta al Borgo fino al 1877, anno in cui fu annesso al comune di Pistoia.A Le Piastre si svolge un famoso e caratteristico concorso umoristico: il Campionato Italiano della Bugia, creato nel 1966 da Giancarlo Corsini. (fonte Wikipedia)

Da diversi anni in prossimità delle feste natalizie , entrando nel Paese, campeggia la scritta : BENVENUTI A LE PIASTRE , PAESE DEI PRESEPI.
E’ davvero incredibile vedere come tutti gli abitanti abbiano dato luogo ad una speciale gara atta ad allestire il presepe piu’ bello!!! Decine e decine di presepi fuori dalle case, dai negozi , dai bar, mentre nella piccola ed accogliente piazza centrale viene allestita addirittura una MOSTRA DEDICATA. Il mio viaggio verso Le Piastre inizia alle 15,00 di martedi’ 22 dicembre 2015 in una giornata piovigginosa a Pistoia e nebbiosa via via che salgo la montagna…
Alle 17.00 finisce questo interessantissimo videoreportage.