FIUMEFREDDO, QUASI CONCLUSI I LAVORI DELLA CABINA ELETTRICA DELLA DISCORDIA. ALCUNI DEI RESIDENTI LAMENTANONON SIAMO MAI STATI D’ACCORDO ED INFORMATI PER QUESTA CABINAÈ senza dubbio la cabina elettrica della discordia, un’opera pubblica di cui molti abitanti e residenti della zona periferica di San Biase, dove sta sorgendo questa cabina elettrica, non hanno avuto informazione coinvolgimento sulla quella che costituirà un vero sfregio ambientale nei confronti di una montagna incontaminata, ed un vero atto di forza e prepotenza politica, nei riguardi di moltissima gente anche anziana, coltivatori di piccoli propri appezzamenti di terra, messi da parte su una decisione cosi delicata e rilevante anche da un mero punto di vista di inquinamento. Un mostro ecologico, cosi appare, le cui basi sono state poggiate nei mesi scorsi; ne nacque una battaglia politica proseguita in campagna elettorale che vide il neo eletto sindaco Gaudio, difendere le scelte dell’ex sindaco Aloise, non tenendo conto ne uno ne l’altro, degli interessi di chi si opponeva a che questo agglomerato di tralicci sorgesse proprio li. Numerosi paesi del tirreno si opposero al progetto proposto dalla regione Calabria, Fiumefreddo e la giunta Aloise lo accolsero a braccia aperte cambiando destinazione d’uso di un terreno impervio, contrattando pochi spiccioli con l’Enel, non definendo bene i presunti vantaggi politici ed economici(specie per i cittadini) di questo nuovo impianto e lasciando critiche polemiche dissapori nelle mani del primo cittadino Gaudio. Chi li vive in zona San Biase, contrada sempre piu abbandonata a se stessa, ha unica risorsa la propria terra oggi sotto scacco da tralicci e corrente elettrica. Da maggio in campagna elettorale ad oggi i lavori hanno galoppato: manca davvero poco, che un’opera pubblica che da vicino intimorisce viste le dimensioni, prenda vita. Un impatto ambientale devastante in una bellissima montagna sventrata. Quando la politica ed i suoi interessi privati spazzano via tutto.
fiumefreddo bruzio
Pubblicato in Ambiente |