SAN LUCIDO, UN’ISPEZIONE DALL’ALTO SUL TERRITORIO ALLA RICERCA DI RIFIUTI PERICOLOSI. UN ELICOTTERO SORVOLA TRE COMUNI PER DIVERSE ORE.Un’ispezione durata diverse ore, quella effettuata da un elicottero “geo radar”, cosi viene definito, munito di attrezzatura specifica e sofisticata alla ricerca di eventuali materiali e rifiuti pericolosi ma soprattutto radioattivi. Un oggetto volante non bene identificato ha gridato qualcuno vista la forma e il lungo cavo pendente che trascinava l’aeromobile alla fine del quale era saldamente attaccato un attrezzo a tre punte. Un elicottero costruito e prodotto da un’azienda specializzata in telerilevamento aereo per la misurazione di parametri fisici e geochimici del suolo terrestre. Territorio principe interessato alla perlustrazione, quello sanlucidano, la sua montagna le sue campagne, con alcune “puntatine” su Torremezzo, Falconara e Paola. Solo operazioni si normale routine.L’elicottero di colore giallo è dotato di un sistema laserscan (LiDAR) capace di scansionare tutta un’area specifica. Il suo compito è quello di scandagliare il sottosuolo e misurare eventuali emissioni radioattive di metalli e gas. I dati raccolti permetteranno alle istituzioni preposte e ai militari di capire se queste ci sono aree “riempite” in maniera illegale o se qualcuna è utilizzata per smaltire abusivamente rifiuti o sostanze tossiche. L’iniziativa si inquadra anche nella lotta alla criminalità organizzata
san lucido un elicottero geo radar
Pubblicato in Ambiente |