San Lucido (Calabria) 29 maggio 2014

san lucido, evacuazione scolastica

SAN LUCIDO, SCUOLA PRIMARIA DEL CENTRO. SUCCESSO PER LE PROVE DI EVACUAZIONE SCOLASTICA.Gli alunni della scuola primaria del cento hanno svolto ieri sotto la stretta sorveglianza dei loro docenti le prove di evacuazione scolastica in caso di scossa sismica. È stata la direzione scolastica ad organizzare l’evento con l’ausilio della Croce Rossa di San Lucido. Presente anche in questa giornata il dirigente scolastico Francesco Calabria. Tra gli obiettivi della prova fare in modo che i ragazzi, specialmente quelli più piccoli, si abituino a seguire le semplici regole necessarie ad evacuare in modo veloce e sicuro l’intero complesso scolastico. Anche quest’anno è stata simulata una prova di evacuazione in previsione di arrivo di scossa sismica e simulazione di persone infortunate. Le situazioni di emergenza da considerare per un’istituzione scolastica sono sostanzialmente quattro (terremoto, incendio, attentato, cedimento delle strutture) e per tutte sono valide precise e differenti procedure contenute nella normativa di riferimento riguardante la sicurezza scolastica all’interno del Decreto del 26 agosto 1992 del Ministero dell’Interno. È cura del responsabile dell’attività verificare la corretta applicazione delle stesse.