FIUMEFREDDO, UNA CABINA ELETTRICA PRIMARIA NEL CUORE DELLA MONTAGNA. GRAVEMENTE DETURPATO AMBIENTE NATURALE. In seguito a numerose segnalazioni e lamentele diffuse, è tornata prepotentemente alla ribalta proprio in questi giorni, la vicenda della cabina primaria che pian piano sta prendendo forma e dimensione tra le montagne di Fiumefreddo Bruzio. “Fiumefreddo” è proprio il nome assegnato a questa cabina per moltissimi abitanti del luogo un vero “mostro ecologico” una colata di cemento incastrato in un verde naturale di rara bellezza. Regione Calabria e comune di Fiumefreddo avviano uno scambio di comunicazioni scritte, in cui viene sancito con delibere regionali e comunali “il cambio di destinazione d’uso di un terreno sottoposti a stretti vincoli idrogeologici ad usi diversi da quello forestale per la realizzazione di opere costruttive”(prot.3999/12 dipartimento 6 regione Calabria). Siamo nel Luglio 2012, ma già in corso 2010 e 2011 si era avviata la prima contrattazione. È il 10 dicembre 2012 quando Fabio Iaccino ingegnere dell’ufficio tecnico di Fiumefreddo e l’ingegnere Mario Cerrato Gioacchino, rappresentante dell’Enel settore infrastrutture firmano una convenzione per la concessione di diritto di superficie (5.600mq) all’Enel S.p.A,. per l’installazione di citata cabina, per un importo corrisposto all’ente comunale di ben 660 euro circa per la durata di 29 anni. Altre polemiche: una svendita colossale per alcuni cittadini, tenuto conto che nello stesso centro storico bruzio alcuni locali, bar e ristoranti, superano di gran lungo i 660 euro Enel. Poco altro da aggiungere. Nessuna ulteriore descrizione, potrà mai rendere giustizia ad una porzione di montagna devastata, il cui taglio boschivo pare sia proprio l’Enel a rimborsarlo. Fiumefreddo Bruzio, notoriamente impegnato in campagne contro deturpazioni ambientali, salvaguardia del territorio, campagne politiche in favore di raccolta differenziata, di mare pulito e di decoro urbano, è oggi macchiato da un’opera definita “portatrice di benefici” con il lasciapassare di Regione Calabria(dip. 6 forestazione), Arpacal, Aeronautica Militare, Ministero Beni Culturali, Soprintendenza beni Archeologici, Ministero Comunicazioni e Provincia di Cosenza. Una documentazione infinita che suggella la sconfitta dei nostri ambienti.
FIUMEFREDDO, CABINA ELETTRICA
Pubblicato in Ambiente |