GAETANO MURA – Solo Round Globe Record – un’avventura estrema – IL RECORD SUL GIRO DEL MONDO A VELA – coniugare sport, salute e ambiente
Partenza sabato 15 Ottobre ore 12.00 – Cagliari, Portus Karalis (porto di Cagliari) – Via Roma
Il programma della partenza:
Si parte alle 11,50 con la banda di Monastir, alle 12,00 via con la danza ancestrale dei Mamuthones e Issohadores di Mamoida, le maschere tipiche della Barbagia, mentre alle 12,15 il saluto della autorità civili e militari. Alle 12,45 il vescovo Arrigo Miglio procederà con la benedizione di Italia mentre alle 12,50 i rimorchiatori dei Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, armatori privati e amanti del mare accompagneranno Gaetano fuori dal porto, alle 12,55 suoneranno le campagne delle chiese vicino al porto e le sirene delle navi. Alle 13,25 la partenza vera e propria.
Alcune immagini durante i momenti degli ultimi allestimenti.
Le caratteristiche tecniche:
Il Class 40 è una classe di barca a vela monoscafo da regata ad alte prestazioni, il cui regolamento governato dalla International Class40 Association, riconosciuto dalla Federazione Internazionale della Vela.
I Class 40 sono barche leggere e “spinte”, progettate per la velocità.
Il numero massimo di vele è limitato a 8, di cui solo randa e fiocco possono essere in materiali diversi da Nylon (Dacron, fibra di carbonio, Kevlar e simili).
Le scelte dei materiali sono fatte dagli skipper.
La barca, tra le varie prove, deve superare il testi di raddrizzamento da 90° con 220 kg di peso in testa d’albero ma al tempo stesso deve raddrizzarsi se il peso supera i 320 Kg.
Per la costruzione di scafo, coperta, struttura ed allestimenti interni, è vietato l’utilizzo di fibre aramidiche e carbonio, di anime in nido d’ape, nonchè di fibre preimpregnate.
L’utilizzo di fibre di carbonio è concesso unicamente per la realizzazione di albero, boma e bompresso.
Una peculiarità di questa classe è l’obbligo di avere 4 cuccette permanenti di 1.80 x 0.5 m.
Alcune dati tecnici:
lunghezza fuori tutto: 12.19 m
baglio 4.50 m
pescaggio 3.00 m
dislocamento 4.500 kg
Sito ufficiale per seguire il record: www.gaetanomurarecord.com
www.gaetanomura.com
www.facebook.com/gaetanomuravelista