h. 09.47 Museo – Foto interno;
Orario di apertura del Museo:
Luglio – Agosto: 9.30-12.30/15.00-18.00 – festivi. 10.00-18.00
Settembre – Giugno: su prenotazione.
Famosa in tutta Europa durante il medioevo e il Rinascimento, la Scuola chirurgica preciana ebbe origine proprio dalla comunità dei monaci benedettini dell’Abbazia di Sant’Eutizio, che trasmisero le loro conoscenze mediche agli abitanti della zona. Il Museo dell’Abbazia di Sant’Eutizio ci racconta la storia del luogo e i suoi tratti distintivi e sorprendenti. Oltre alla presenza di significative opere pittoriche, antichi codici e oggetti sacri, il museo ospita una sala interamente dedicata all’attività degli antichi chirurghi, in cui sono ricostruite la farmacia e il laboratorio alchemico. Nelle teche sono esposti gli strumenti chirurgici e i codici utilizzati dai monaci medievali. All’interno delle sale del Museo è possibile riconoscere le murature del complesso originario dell’Abbazia, riemerse durante i lavori di restauro del 1997.
www.abbaziasanteutizio.it
Per informazioni inerenti al museo: museo@abbaziasanteutizio.it
Abbazia di Sant’Eutizio – Museo – www.abbaziasanteutizio.it
Pubblicato in Viaggi e turismo |