PROGRAMMA 2014
Venerdì 27 giugno
Ore 10.30 Sala Convegni: inaugurazione ufficiale della Borsa e della Fiera Espositori, presentazione al pubblico e alla stampa
Interventi delle autorità locali e regionali
Ore 11.30 Sala Convegni: convegno Europassion: le Sacre Rappresentazioni in Europa e la Passione di Sordevolo [Iscrizione on-line >>]
Relatori
Flavio Salino, Presidente “Europassion per l’Italia”
Andrea Moia, Presidente Comitato “Venerdì Santo” di Romagnano Sesia
Andrea Sormano, Docente di linguaggio e comunicazione e Sociologia della conoscenza all’Università degli Studi di Torino
Guido Galassi, Delegato promozione Associazione Teatro Popolare di Sordevolo
Modera Don Fulvio Dettoma, Direttore ufficio pellegrinaggi e turismo della Diocesi di Biella
Pausa
Ore 14.30 Sala Convegni: convegno Celebrazioni per il Centenario della Famiglia Paolina [Iscrizione on-line >>]
Intervengono
Don Vincenzo Marras, Superiore Provinciale d’Italia della Società San Paolo
Don Guido Colombo, Commissione centrale per il Centenario SSP
Ore 15.30 Sala Convegni: convegno Ostensione della Sindone 2015, le opportunità per “fare speranza” [Iscrizione on-line >>]
Relatore
Marco Bonatti, Direttore Comunicazione del Comitato Ostensione 2015
Ore 16.30 Sala Convegni: Camminando sulle vie della Fede. Percorsi religiosi e spirituali in provincia di Torino e oltre [Iscrizione on-line >>]
Intervengono
Marco Balagna, Assessore al Turismo della Provincia di Torino
Michele Dosio, Diocesi di Torino
Daniela Broglio, ATL Turismo Torino e Provincia
Sandro Petruzzi, Provincia di Torino – Coordinatore progetto Thetris
Elena Di Bella, Provincia di Torino – Coordinatore progetto Cammino di Don Bosco
Coordina Michele Fassinotti, Media Agency Provincia di Torino
Ore 10.00 / 17.00: Stand Espositori Istituzionali aperti al pubblico
Ore 20.00: cena di gala ad Oropa, Ristorante Croce Bianca, per autorità e buyers
Sabato 28 Giugno
Ore 10.00 / 13.00 – 14.00 / 17.00:
Sale Dottrina: apertura workshop Buyers internazionali ed offerta italiana
Sala Frassati: apertura webinars
Ore 10.30 Sala Convegni: convegno Turismo e nuove tecnologie: l’intermediazione turistica, casi a confronto [Iscrizione on-line >>]
Intervengono
Diego Calzà, Presidente e CEO di eTour Sinapses
Paolo Borroi, CMO di eTour Sinapses
Gianni Miradoli, CEO Central Holidays
Andrea Monti, CEO Findyouritaly
Paolo Antonini, AD Booking Piemonte
Ore 11.30 Sala Convegni: convegno Torino Spiritualità: edizione 2014 [Iscrizione on-line >>]
Relatore
Armando Buonaiuto, Responsabile programmazione TORINO SPIRITUALITÀ X Edizione
Pausa
Ore 14.30 Sala Convegni: Il Paesaggio dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia: Patrimonio dell’Umanità UNESCO [Iscrizione on-line >>]
Relatori
Arch. Renato Tonello, Direttore Ente di Gestione dei Sacri Monti
Dr. Davide Zanino, Dirigente Affari Istituzionali, organizzazione ed innovazione, Provincia di Biella
Oreste Pastore, Distretto Turistico dei Laghi
Ore 15.30 Sala Convegni: intervento “Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Don Bosco”
Relatore
Don Enrico Lupano, responsabile Piemonte Valle d’Aosta Comitato Bicentenario don Bosco
Ore 16,30 Sala Convegni: convegno EXPO 2015 e la presenza della Chiesa [Iscrizione on-line >>]
Intervengono
Giancarlo Perrella, Ticketing Sales Account Specialist – Event Management Division
Mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale
Ore 17,30: chiusura ufficiale della manifestazione con intervento del Vescovo di Biella Mons. Gabriele Mana
Ore 10.00 / 17.00: Stand Espositori Istituzionali aperti al pubblico
Ore 11.00 / 13.00 – 14.30 / 16.30: convegno Oropa reading: Editori ed autori incontrano il pubblico [Iscrizione on-line >>]
Ore 11.00 / 12.00 ATL Novara: “Itinerari d’Arte e Devozione sulle Vie Storiche del Novarese”
Ore 12.00 / 13.00 Effatà Editrice: “Incontrare l’uomo della Sindone e scoprire i luoghi cari a Piergiorgio Frassati e Don Bosco”
Ore 14.30 / 15.00 DOCBI: “Passare le acque nel Biellese” a cura di Danilo Craveia
Ore 15.00 / 15.30 Conti Editore – Morgex: “Èva, acqua biellese. Un bene che fa bene” – Curatrice Laura Manione – A.A.V.V.
Ore 15.30 / 16.00 Conti Editore – Morgex: “La Via Francigena in Valle d’Aosta“ – Autore Enea Fiorentini
Ore 16.00 Elmi’s World – Saint Vincent “Cripta” – Autore Ezio Gerbore