Praia A Mare (Calabria) 02 settembre 2015

Isola di Dino – Social Reality

L’Isola di Dino continua ad essere una musa ispiratrice per la promozione territoriale e un ottimo strumento di marketing per far conoscere il nostro territorio a 360°.
L’ultima idea che ha ispirato è intrigante, nasce da un pour parler, al limite tra il reale e il paradossale e trova nutrimento dalla nuova linfa che le ultime vicende giudiziarie, legate alla proprietà dell’isola più grande della Calabria, ha scaturito.
Un progetto che, da una frase detta quasi per gioco, in riva al mare, proprio all’ombra dell’Isola di Dino, sta prendendo piede, crescendo sempre più. L’amministratore unico dell’Isola di Dino club, Matteo Cassiano, ha studiato e realizzato questo originale piano di marketing territoriale, raccogliendo e trasformando un assist a prima vista ingenuo. Survival sull’Isola di Dino vuole essere un’avventura di sopravvivenza di dieci giorni in cui dieci persone, in autogestione, si immergeranno completamente nel verde e nel terriccio della nostra Isola di Dino.

Si tratta di un progetto alla sua prima edizione, in programma dal 15 al 25 settembre. Un vero e proprio reality show che, coadiuvato anche dalle moderne tecnologie streaming e social, potrà mostrare quanto e come l’Isola, un tempo meta di uno sfrenato turismo ed oggi abbandonata a se stessa, possa diventare d’interesse anche per chi è nato alla sua ombra e ancora non ne conosce gli angoli più nascosti.
L’iniziativa consiste nel creare un itinerario di alienazione attraverso tante negazioni: niente cibo, niente sigarette, niente comodità, nessun contatto con la terraferma e soprattutto dimenticatevi della tecnologia: non sono ammessi cellulari, pc, tablet nulla se non delle macchine fotografiche che verranno fornite agli avventurieri non appena metteranno piede sull’isola, allo scopo di documentare le giornate dei partecipanti. Unica concessione: un bagaglio del peso pari o inferiore al 10% del proprio peso corporeo, contenente tutto ciò che i concorrenti riterranno utile e che non figuri sull’elenco delle voci vietate.
Uno stimolo che indurrà i componenti di tale avventura a dare il meglio di sé, socializzando e facendo spiccare la propria personalità senza trucchi o scorciatoie. Dalla ricerca e/o costruzione di un riparo in cui riposare, al procurarsi il cibo, alla visita e la scoperta dei tesori dell’isola. Il tutto verrà documentato, oltre dalle dirette streaming, anche attraverso le macchine fotografiche che saranno fornite ad ognuno degli avventurieri, unico strumento tecnologico concesso.
Un’opportunità per scoprire l’Isola di Dino, ma sarà anche un modo per i partecipanti di dimostrare a loro stessi e a chi seguirà le loro avventure che c’è ancora molto da scoprire, da valorizzare, da apprezzare. Perché l’Isola di Dino è un e misterioso tesoro, non solo per le sue grotte e la sua vegetazione.