Maserà di Padova (Veneto) 23 gennaio 2018

Concerto del duo Phèdre Adroit

Padova, Studio Teologico della Basilica del Santo
28 gennaio 2018, ore 18.00

Il nuovo ciclo di concerti dell’Associazione MoMùs-More Music e della Veneranda Arca di S. Antonio, nasce come il precedente (Piano-Links. 8 solisti per 4 concerti di musica da camera) per celebrare l’importante iniziativa intrapresa dalla Presidenza di Veneranda Arca riguardante il restauro di due tesori artistici custoditi all’interno della Basilica di S. Antonio: gli affreschi di S. Ludovico di Tolosa e di S. Lucia presenti nella controfacciata del fronte principale.

Il progetto di entrambi i cicli di concerti sono patrocinati da Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova e sono sostenuti dal contributo di alcuni sponsors che hanno reso così possibili entrambe le iniziative: grazie ai fondi raccolti in occasione dei concerti, infatti, non solo sarà possibile intraprendere l’importante e necessaria opera di recupero degli affreschi il cui originario splendore verrà così riconsegnato ai fedeli, alla città e al mondo, ma sarà anche possibile offrire al pubblico e ai giovani musicisti belle occasioni di musica e spettacolo, coniugando dunque una filantropica mutua azione di sostegno “all’arte per l’arte”.

L’omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco del ciclo del 2018 è dedicato alla musica per chitarra è articolato in 5 concerti diversamente “assortiti” nelle formazioni e nei programmi, tutti dedicati alla figura del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco che molte pagine ha dedicato alla chitarra classica (soprattutto nella sua versione cameristica) e di cui nel 2018 ricorre il 50esimo della sua scomparsa.
Due recitals solistici, due formazioni di Duo e un Quintetto (quartetto d’archi con chitarra) si succederanno sul palco del bellissimo spazio dello Studio Teologico e proporranno al pubblico non solo composizioni di Castelnuovo-Tedesco ma anche di altri compositori, scelti dagli esecutori per affinità, per contrasto, per legami formali o di pensiero, a comporre programmi che costruiscano quadri i più variegati ma anche i più godibili possibile, in una dimensione musicale e lirica coinvolgente e coerente.
I protagonisti di queste serate sono tutti giovani straordinari talenti della musica classica di varie nazionalità e in questa occasione MoMùs si avvale della preziosa collaborazione di Royal Academy of Music di Londra.
I concerti si svolgeranno nello Studio Teologico del Santo, una bellissima sala all’interno del sistema claustrale della Basilica di Sant’Antonio a Padova, tra la seconda metà di gennaio e la prima metà di febbraio 2018, le domeniche pomeriggio dalle ore 18.00.

Programma

28 gennaio
III° omaggio
Duo di chitarre
Duo Phèdre Adroit
Federica Artuso, Andrea Bissoli
Musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco; Johann Sebastian Bach; Heitor Villa-Lobos; Maurice Ravel; Claude Debussy

4 febbraio
IV omaggio
Recital solistico di chitarra
Laura Snowden
Musiche di Johann Sebastian Bach; Fernando Sor; Mario Castelnuovo-Tedesco; Federico M. Torroba; Laura Snowden; Giulio Regondi

18 febbraio
V omaggio
Quintetto (chitarra e quartetto d’archi)
QuartettoCMantova
Giacomo Susani chitarra
Musiche di Dmitrij D. Šostakovič; Mario Castelnuovo-Tedesco; Anton Webern; Giacomo Susani

Informazioni
Ingresso minimo: 10 € (5 € ridotto studenti)
con possibilità di contribuire ulteriormente ai lavori di restauro con offerte libere in aggiunta al prezzo minimo del biglietto

MoMùs -More Music
momus.asso@gmail.com
tel. 39 3476530983