Maserà di Padova (Veneto) 18 settembre 2017

La Biblioteca svelata. Animali reali e fantastici, miti, oggetti comuni…

Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
19 settembre 2017, ore 18.00

Conversazione e visita con esposizione di originali a cura di Vincenza Cinzia Donvito e Mariella Magliani

Ritorna il viaggio a ritroso nel tempo fra le preziose e bellissime testimonianze del passato che la Biblioteca Civica di Padova custodisce per i cittadini e svela in periodici incontri. Si potranno ammirare pergamene, codici miniati, eleganti libri a stampa, album di suggestive incisioni, piante e carte antiche della città e del territorio. Nuove spigolature dal vasto e inaspettato patrimonio della Biblioteca, alla scoperta della memoria della città e di temi culturali curiosi e stimolanti.

Ammireremo preziosi esemplari della Biblioteca Civica per compiere in poco tempo il percorso nei secoli che, dal Medioevo all’età moderna, attraverso cambiamenti e adattamenti, innovazioni tecnologiche, intuizioni ergonomiche e strategie commerciali ha prodotto un capolavoro della meccanica e dell’intelligenza umana: il libro, destinato ad accogliere e trasmettere il pensiero dell’uomo.

Animali reali e fantastici, miti, oggetti comuni, strumenti scientifici, santi.
Le marche degli editori antichi.Parole e immagini, motti e proverbi: la varietà è sorprendente. Nelle marche promozionali degli editori antichi troviamo figure parlanti e allusive, simboliche e allegoriche, classiche e mitologiche, emblemi religiosi e santi, oggetti comuni e strumenti scientifici, spesso legate a motti e proverbi che esprimono i valori umani dell’epoca. Ne ammireremo un’ampia selezione dalle raccolte della Biblioteca Civica

Informazioni
ingresso libero
tel. 049 8204811
e-mail: biblioteca.civica@comune.padova.it