Padova, Auditorium Conservatorio Pollini
27 agosto 2016, ore 21.00
Nato nel 1970 in occasione del bicentenario della morte di Giuseppe Tartini (violinista, compositore, matematico e filosofo cui il “Veneto Festival” è dedicato) venne in seguito ampliato in grande Festival itinerante nei luoghi artisticamente più significativi del Veneto e di Regioni limitrofe. Il Veneto Festival si propone di illustrare l’ideale veneto dell’unità delle arti mettendo a stretto contatto il grande repertorio musicale veneto con le opere d’arte del territorio e nel contempo di rivelare e diffondere il più ampiamente possibile lo straordinario patrimonio musicale veneto e italiano e la sua influenza sulla musica europea.
Programma:
Programma
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) – Concerto in si bemolle maggiore RV 553 per quattro violini e archi
Giuseppe TARTINI (1692 – 1770) – Concerto in mi minore D 56 per violino e archi
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) – Concerto in sol maggiore RV 413 per violoncello e archi
Domenico DRAGONETTI (1763 – 1846) – Concerto in la maggiore per contrabbasso e archi
Antonio VIVALDI (1678 – 1741) – Concerto Op. 11 n. 5 in do minore per violino e archi
“I SOLISTI VENETI” diretti da CLAUDIO SCIMONE con i giovani solisti dell’ Accademia de “I Solisti Veneti”
Informazioni
Per informazioni rivolgersi a PADOVA presso Gabbia (Via Dante, 8 – tel. 049 8751166), Coin Ticket Store (Via Altinate 16/8, 3° piano – tel. 049 8364084), Ente Veneto Festival (Piazzale Pontecorvo 4/a – tel. 049 666128, e-mail: info@solistiveneti.it)
See more at: www.padovacultura.it