Maserà di Padova (Veneto) 07 giugno 2016

Prima la musica e poi le parole

Padova, Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
17 giugno 2016, ore 20.45
(In caso di mal tempo lo spettacolo averrà presso Sala/Teatro Fronte del Porto, via S. M. Assunta, 20)

Divertimento teatrale di A. Salieri su libretto di G.B Casti

Personaggi e interpreti:
FRANCESCA SALVATORELLI, Tonina
ANNALISA MASSAROTTO, Eleonora
NICO MAMONE, poeta
EUGENIO LEGGIADRI GALLANI, compositore
Direttore d’orchestra M° RAFFAELE CIPRIANO

Regia MARCO BELLUSSI
Costumi CARLOS TIEPPO
Scene MATTEO FRANZATO PAOLETTI
Assistente alla regia RICCARDO ADAMO
Allestimento CIRCOLO DELLA LIRICA DI PADOVA

Prima la musica poi le parole mette in scena i preparativi per l’allestimento di un’opera e rientra dunque nel fortunatissimo filone settecentesco del teatro nel teatro: è una gustosa parodia delle usanze dei personaggi di teatro, delle cantanti/dive, dei committenti e dei compositori. Si tratta dunque del teatro che prende in giro se stesso!
Questo piccolo capolavoro fu composto per mettersi in competizione con un altro componimento, di pari soggetto, musicato da W. A. Mozart. Le due opere (di Salieri e di Mozart) vennero infatti rappresentate, una di seguito all’altra, al cospetto dell’imperatore, nel teatro di corte di Schonbrunn, reggia imperiale di Vienna. E Salieri si aggiudicò la vittoria.

Informazioni
Biglietto € 12; € 8 ai soci Circolo della Lirica
Prevendita: 349 8026146 – 348 9051968